La ragazza con i capelli strani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La ragazza dai capelli strani | |
Titolo originale | The Girl with Curious Hair |
Autore: | David Foster Wallace |
Anno (1a pubblicazione) : | 1997 |
Genere: | Raccolta di racconti |
Sottogenere: | |
EDIZIONE RECENSITA | |
Anno: | 2003 |
Editore: | Minimum Fax (Ia edizione Einaudi) |
Traduzione: | |
Collana: | Sotterranei |
Pagine: | 285 |
ISBN | 8887765928 |
Progetto Letteratura |
La ragazza con i capelli strani è una raccolta di racconti di David Foster Wallace. Scritto da Wallace quando aveva 27 anni, La ragazza viene considerato una sorta di manifesto poetico e stilistico dell'autore, in cui affiorano tutti i temi dominanti della sua opera successiva (le nevrosi, manie e ossessioni della società capitalistica americana, la controcultura pop-punk, la televisione del David Letterman Show, la solitudine, l'alienazione) raccontati in una prosa gelida ma allo stesso tempo iperbolica e ambigua. Alcuni racconti contenuti nel volume, in particolare La ragazza dai capelli strani e Lyndon, sono da molti giudicati come classici della letteratura postmoderna americana.
[modifica] Contenuti del volume
- Piccoli animali senza espressione
- Per fortuna il funzionario commerciale sapeva fare il massaggio cardiaco
- La ragazza dai capelli strani
- Lyndon
- John Billy
- Da una parte e dall'altra
- La mia apparizione
- Dire mai
- È tutto verde
[modifica] Note
- Il libro è stato pubblicato prima da Giulio Einaudi e poi, in una nuova traduzione e con due racconti aggiuntivi, da Minimum Fax.
- Nella versione originale la raccolta contiene al suo interno anche il racconto Verso occidente l'impero dirige il suo corso, che in Italia è stato pubblicato da Minimum Fax in un volume a se stante.