La resa dei conti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione – L'utente AttoRenato (de gustibus) ha chiesto di verificare che questa voce non costituisca una violazione di copyright perché probabile copia di materiale già pubblicato altrove e dunque non originale. La voce è stata inserita nella categoria "Da controllare per copyright - letteratura".
- Se puoi, contribuisci adesso a verificarne la compatibilità con la licenza GFDL (vedi Aiuto:Copyright per maggiori dettagli).
- Per eventuali note usa la pagina di discussione.
- Avvisa l'autore con il messaggio {{Avvisocontrolcopy|voce=La resa dei conti}}--~~~~
In questo romanzo di Saul Bellow, il cerebralismo e la concisione tornano a costituire la nota dominante. La vicenda del romanzo si svolge a New York nell'arco di poche ore, di una giornata qualunque, durante la quale il protagonista Tommy Whilhelm, quarantenne insicuro e complessato, assiste al crollo improvviso della propria vita, che coinvole i rapporti affettivi con il padre e con la moglie, le aspirazioni e le finanze. Whilhelm è così costretto a fare un bilancio della propria vita, di fronte al quale dovrà ammettere una sconfitta senza possibilità di riscatto. Da questo romanzo sono tratti i film "Dick Tracy Returns" di John English,"La resa dei conti" di Sergio Sollima ed infine, "Settle the Score" di Edwin Sherin.