La tavola fiamminga
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La tavola fiamminga | |
Titolo originale | La tabla de Flandes |
Autore: | Arturo Pérez-Reverte |
Anno (1a pubblicazione) : | 1990 |
Genere: | drammatico |
Sottogenere: | Romanzi scacchistici |
EDIZIONE RECENSITA | |
Anno: | 1999 |
Editore: | Marco Tropea Editore |
Traduzione: | Roberta Bovaia e Silvia Sichel |
Collana: | EST |
Pagine: | 344 |
ISBN | 884380166X |
Progetto Letteratura |
La tavola fiamminga (La tabla de Flandes), è un thriller scacchistico di Arturo Pérez-Reverte.
[modifica] La trama
Julia è una giovane restauratrice che fa una scoperta incredibile. Restaruando "La partita a scacchi", un dipinto di Pieter Van Huys del 1471, attraverso una scansione a Raggi X, scopre infatti che dietro un dipinto fiammingo si nasconde una frase latina: «Quis necavit equitem», "Chi ha ucciso il cavaliere?". Il mistero nasce dal fatto che la frase è stata nascosta dal pittore stesso, convinto così di nascondere quel suo interrogativo.
Forse "equitem" si riferisce al nobile ritratto, o forse al pezzo degli scacchi, il Cavallo: potrebbe quindi suonare come "chi ha mangiato il Cavallo?". Il dipinto, infatti, mostra chiaramente una partita a scacchi fra due uomini (si veda riquadro sotto).
Julia decide così di rivolgersi a César, uno scacchista provetto, per cercare di risolvere quello che solo all'apparenza è un problema secondario. Stanno avvenendo strane morti, infatti, fra i proprietari del quadro e fra chi ne viene a contatto. Forse, scoprendo chi ha ucciso il cavaliere nel 1471, si scoprirà l'assassino attuale.
[modifica] Cinema
Nel 1994 Michael Hirst ne adatta la storia per il film Uncovered, diretto da Jim McBride. Kate Beckinsale interpreta Julia e John Wood César. In Italia il film esce con il titolo La tavola fiamminga.
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|