Lanolina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La lanolina è una cera secreta dalla pelle della pecora e che si accumula sul vello lanoso come protettivo ed emolliente per l'animale. Viene, quindi, ottenuta dalla lavorazione della lana. La lanolina è formata da una miscela di composti tra cui esteri di acidi grassi superiori e del colesterolo. Allo stato grezzo, la lanolina, erroneamente considerata un grasso anche se non contiene glicerina, può essere anidra o idrata. Dalla saponificazione della lanolina si ottiene l'alcol della lana, una cera che conserva le proprietà della lanolina e che ha composizione simile a quella della pelle umana. La lanolina viene uata in farmacia e cosmetica, date le sue proprietà idratanti.