Laure Manaudou
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tmp | Questa voce necessita dell'aggiunta del template sinottico {{Sportivo}} (uso). Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso. Per vedere altre pagine a cui aggiungere il template, visita la relativa categoria. |
Laure Manaudou (Villeurbanne, 9 ottobre 1986) è una nuotatrice francese.
Figlia di una madre d'origine olandese, la giocatrice di badminton Olga Schippers, iniziò a praticare nuoto a 5 anni.
La sua parabola ascendente iniziò agli Europei del 2004 a Madrid dove portò a casa tre ori (100 dorso, 400 stile libero e staffetta 4x100 misti).
Pochi mesi dopo, alla XXVIII Olimpiade di Atene, vinse tre medaglie, una per ogni colore (oro nei 400 stile libero, argento negli 800 stile libero e bronzo nei 100 dorso).
Nel 2005 ha vinto 6 ori internazionali, con due record del mondo agli europei in vasca corta a Trieste (800 stile libero, con 8'11"25, e 400 stile libero, con 3'56"79) dove vinse tre gare su tre, oltre a due ai Giochi del Mediterraneo di Almeria (50 dorso e 400 stile libero).
A luglio si presentò ai mondiali di Montreal e vinse il suo primo oro mondiale, nei 400 stile libero (tempo 4'06"44), contenendo l'attacco della giapponese Ai Shibata e della britannica Caitlin McClatchey.
Il 12 maggio 2006, ai campionati francesi di Tours, ha battuto il record mondiale dei 400 stile libero con 4'03"03, cancellando un primato che era detenuto dal 1988 dalla statunitense Janet Evans. L'ha migliorato anche agli Europei di Budapest con 4'02"13. In quest'occasione è stata l'assoluta protagonista, portando a casa quattro ori e tre bronzi.
Sempre nel 2006, ad Helsinki nei campionati europei in vasca corta, ha battuto il record del mondo dei 400 stile libero (3'56"09), precedendo Federica Pellegrini e la britannica Joanne Jackson.
Ai Campionati mondiali di nuoto 2007 a Melbourne ha vinto altri due ori mondiali sui 400 e sui 200 stile libero: in quest'ultima gara ha fatto registrare anche il record del mondo con 1'55"52, battendo di quasi un secondo quello fatto registrare meno di 24 ore prima in semifinale da Federica Pellegrini. Nei 100 m dorso ha ottenuto l'argento, dietro alla statunitense Natalie Coughlin.
È fidanzata col nuotatore italiano Luca Marin; il suo allenatore è Philippe Lucas.