Limburgo (Belgio)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Limburgo Limburg Limbourg |
|
---|---|
![]() |
![]() |
Regione: | Fiandre |
Capoluogo: | Hasselt |
Principali città: | |
Superficie: | 2.422 km² |
Popolazione: | 807.555 (1 luglio 2004) |
Densità: | 333,42 ab./km² |
Cartina del Belgio | |
![]() |
Il Limburgo (in olandese Limburg, in francese Limbourg) è la provincia più orientale delle Fiandre, una delle tre regioni del Belgio, ed è situata ad ovest del fiume Mosa. Confina con i Paesi Bassi (Brabante Settentrionale e Limburgo) a nord e a est, e con le province belghe di Liegi a sud, del Brabante Fiammingo a ovest e di Anversa a nord-ovest. Il suo capoluogo è Hasselt. Ha una superficie di 2.422 km² ed è divisa in tre distretti amministrativi (arrondissementen in olandese) che contengono 44 comuni. Uno di queste, Voeren (in francese Fourons) costituisce una enclave oltre-Mosa, nella provincia di Liegi (Vallonia).
Il Limburgo è attraversato dal Canale Alberto ed è storicamente una delle principali zone di estrazione del carbone. Gran parte del Limburgo fu compreso nel vescovato di Liegi fino al 1792, e fu parte della provincia olandese del Limburgo dal 1815 al 1839.
In 't Bronsgroen Eikenhout è l'inno ufficiale della regione del Limburgo, sia in Belgio che nei Paesi Bassi.
[modifica] Comuni
Arrondissement di Hasselt:
|
Arrondissement di Maaseik:
|
Arrondissement di Tongeren: |
[modifica] Voci correlate
Comunità, regioni e province del Belgio | ![]() |
---|---|
Comunità: Comunità francofona del Belgio | Comunità fiamminga del Belgio | Comunità germanofona del Belgio | |
Regioni e province: | |
Fiandre: Anversa | Brabante Fiammingo | Fiandre Occidentali | Fiandre Orientali | Limburgo | |
Vallonia: Brabante Vallone | Hainaut | Liegi | Lussemburgo | Namur | |
Regione di Bruxelles-Capitale |