Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) |
|
Questa voce è seguita dal Progetto:Trasporti. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico.
Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per qualità. Inserisci un livello qualitativo seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di fonti. Inserisci una valutazione sulla presenza di fonti seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di immagini. Inserisci una valutazione sulla presenza di immagini seguendo questo schema. |
|
aggiunta curiosità dell'esperimento della E.844 realizzata solo come zatterone di prova e poi abbandonata. D'altronde le FS hanno sempre pensato "piccolo", non a torto visto il poco consenso che continuano ad avere tutti i progetti ferroviari in Italia. Senza una vera rete potenziata, grandi linee, grandi scali merci e soprattutto grandi volumi di trasportato forse sarebbe stata l'ennesima realizzazione inutile, come le povere E.491 per l'abortita elettrificazione sarda--Anthos 16:32, 16 dic 2006 (CET)