Luca Morino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Luca Morino (Torino) è un cantante, chitarrista ed autore italiano.
È membro fondatore e leader del gruppo dei Mau Mau.
Tiene una rubrica su La Stampa ed è animatore di progetti culturali e musicali in particolare a Torino ed in Piemonte.
Indice |
[modifica] Biografia
Il 21 luglio 1992 Luca Morino partecipa con i Loschi Dezi al festival Materia'd Langa. Con lui sul palco ci sono l'amico Fabio Barovero e Paolo Parpaglione. E' uno degli ultimi atti di una band storica del mondo indie piemontese degli anni Ottanta. Già l'anno prima Luca e Fabio si erano uniti a Tatè Nsongan per fondare i Mau Mau, la band per cui è conosciuto.
Il connubio tra le civiltà, le loro musiche e i loro ritmi pervade fin dall'inizio il concetto di fare musica di questo artista torinese.
[modifica] Il progetto LucaMOR
Tra il 2003 ed il 2004, con il nome LucaMOR, ha seguito un ambizioso progetto solista che ha coinvolto l'uscita di un libro, di un album, di un sito e di un tour, tutti dedicati al muoversi nel mondo.
[modifica] Curiosità
- Nel 2004 recita una piccola parte nel film A/R Andata + Ritorno di Marco Ponti.
- Cura una rubrica su Torino Sette, l'inserto del venerdì de La Stampa. Attualmente si intitola Fuga in Autoradio. In precedenza era Mistic Turistic e fu la base dell'omonimo progetto firmato LucaMOR.
[modifica] Discografia
[modifica] Album
- 2004 Mistic Turistic/Moleskine Ballads
[modifica] Bibliografia
- Luca Morino. Mistic turistic. Cibo, viaggi e miraggi. Mondadori, 2003. ISBN 88-04-52115-5
[modifica] Collegamenti esterni
Mau Mau |
---|
Luca Morino · Fabio Barovero · Tatè Nsongan |
Discografia |
Album: Sauta rabel (1992) · Bàss paradis (1994) · Viva Mamanera (1996) · Carnevalera (1997) · Eldorado (1998) · Safari Beach (2000) · Marasma General (2001) · Made in Italy (2004) · Dea (2006) |
Progetti paralleli |
Banda Maulera · Banda Ionica · LucaMOR |
Progetto musica · Portale della musica · Auditorium |