Luci d'artista
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Luci d'artista è una manifestazione culturale avviata dal comune di Torino nel 1998. In occasione delle festività natalizie, alcune piazze e vie della città si vestono di luci, che vanno oltre le consuete luminarie di fine anno: sono opere concepite da artisti contemporanei, che si qualificano per l'alto valore scenografico e/o per valori fortemente simbolici e concettuali.
La sesta edizione del 2004 propone (fra l'altro) l'opera di Mario Merz, famoso esponente dell'arte povera scomparso nel 2003, Il volo dei numeri: I primi numeri della Successione di Fibonacci sono collocati sulla Mole Antonelliana, e riferiscono, come spesso avviene nella poetica merziana, dell'apparente caos nello sviluppo delle forme di vita.
![Tappeto volante di Daniel Buren](../../../upload/thumb/e/ea/Tappeto_volante.jpg/290px-Tappeto_volante.jpg)
Scenografica e fotogenica l'istallazione di Daniel Buren Tappeto volante