Lucio Valerio Potito
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lucio Valerio Potito (Lucius Valerius Potitus) fu uno dei due consoli che secondo la tradizione rimpiazzarono i Decemviri nel 449 a.C. (l'altro fu Marco Orazio Barbato).
I due furono tradizionalmente considerati come i patrizi che si riconciliarono con la plebe, anche se la loro esistenza storica è dubbia; le leggi attribuite a loro sono conosciute per essere o precedenti o per essere state emesse più tardi (ad esempio la Lex Hortensia, che dava forza di legge ai plebiscita, in realtà è datata all'incirca al 287 a.C.).