Luigi Brusotti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Luigi Brusotti (Pavia, 1877 - Padova, 1959), matematico italiano.
Studia a Pavia con Luigi Berzolari, Ernesto Pascal e Ferdinando Aschieri e ottiene la laurea nel 1899. Studia poi a Pisa con con eugenio Bertini e Luigi Bianchi. Per vent'anni è insegnante nelle scuole secondarie superiori e nel 1926 ottiene una cattedra di geometria a Cagliari. Dal 1928 è a Pisa e dal 1931 al 1951 a Pavia.
È stato uno dei maggiori specialisti della geometria algebrica reale e si è impegnato nello studio della didattica della matematica.
Tra i suoi allievi va ricordato Vittorio Emanuele Galafassi
Membro dell'Istituto Lombardo e corrispondente dell'Accademia nazionale dei Lincei.
[modifica] Collegamenti esterni
- Bibliografia di Luigi Brusotti