Luna (fumetto)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Luna | |
![]() Luna, nella serie pubblicata da StarComics |
|
Editore: | Autoprodotto, poi StarComics |
Sceneggiatore/i: | Fabrizio Palmieri |
Sceneggiatore/i: | Elena de' Grimani |
Rilegatura: | Brossurato |
Data di pubblicazione: | 1996, poi da ottobre 2004 |
N. di albi: | 1 autoprodotto e 3 nella serie |
StarComics | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Fumetti |
Luna è un fumetto nato dalla mente di Elena de' Grimani e Fabrizio Palmieri.
L'unico volume della prima versione è stato pubblicato nel 1996 sotto l'etichetta Rock'n'Comics ed è attualmente esaurito (probabilmente non verrà più ristampato).
Vi è stata una seconda versione pubblicata mensilmente da Star Comics a partire dall'ottobre 2004 e distribuita in tutte le edicole e fumetterie italiane. La pubblicazione si è interrotta bruscamente nel febbraio 2005 a causa di problemi sul copyright.
[modifica] Trama
Luna è apparentemente una ragazza intorno ai sedici anni. Ma non è una normale ragazza: è una Djinn, una spece di genio in forma di gatto; può essere risvegliata sfiorando tre volte la macchia a forma di luna che ha sul pelo sotto al collo. Una volta risvegliata si trasforma in ragazza e deve realizzare il "vero desiderio" di chi la risveglia.
Spesso chi risveglia i Djinn non sa nemmeno quale sia il proprio "vero desiderio" e i Djinn hanno il compito di aiutarli a scoprirlo per poi esaudirlo; sono vincolati a chi li ha risvegliati fino al compimento di questo loro dovere.
I Djinn sembra possano esaudire anche altri desideri a loro discrezione ma in che misura non è dato sapere.
I Djinn sono stati creati da Madre Natura quando i cani si lamentarono del fatto di dover sempre servire gli uomini per ottenere qualcosa in cambio, mentre i gatti non devano fare nulla per ricevere cibo e carezze. I dieci Djinn servono quindi a sopperire alla mancanza di tutti i gatti nei confronti degli uomini.
Quando un Djinn muore un'altro gatto prende il suo posto ma non lo sa fino al primo "risveglio" da parte di un'umano e per questo la maggior parte dei gatti non ama farsi toccare, temono di diventare loro stessi Djiin e di dover servire gli umani.
Luna però non è un normale Djinn perché, a differenza degli altri dieci, non è stata fatta diventare Djinn da Madre Natura ma da Inverno, uno dei Djinn.
Luna capita in forma di gatto in una casa in cui un gruppo di amici (Gabriele, Giada, Andrea, Davide e Chiara) vivono in compagnia della nonna Giulia e del cane Gedeone. Viene risvegliata da Gabriele e crea parecchia confusione quando, trasformatasi in ragazza, viene trovata con Gabriele (completamente scioccato dall'evento) da Chiara e Giada che non credono al fatto che lei sia un gatto. Per dimostrarlo si ritrasforma (peggiorando la situazione). Nonostante tutto Luna viene ospitata nell'appartamento di Gabriele ed entra a far parte del gruppo.
Inverno ha trasformato Luna in Djinn interpretando una sua frase come vero desiderio in modo da poter fare un undicesimo Djinn e potersi ritirare dal consiglio o almeno così sembra ma non sembra essere così malvagio quindi dietro al suo modo di fare potrebbero esserci anche altre motivazioni.
Il problema è che il consiglio dei Djinn non sa decidere se Luna debba prendere il posto d'Inverno, se debba essere riportata al suo stato originale di ragazza o se si debbano prendere decisioni più drastiche ed in ogni caso i Djinn non possono essere più di dieci quindi devono prendere in fretta una decisione e per farlo si vogliono basare molto sulle decisioni del Djinn cui è stato assegnato il compito di "osservatore" in questa faccenda.
Questo osservatore non è altri che Aria che ha avuto un forte legame con Inverno e che si prende molto più a cuore le sorti di lui e di Luna rispetto a tutti gli Djinn, alcuni dei quali non ci metterebbero nulla a decidere di eliminare uno od entrambi i "problemi".
Tutti i Fumetti • le opere di Animazione • i Personaggi • le Fiere • i termini
Calendario: degli artisti • dei personaggi e delle riviste
gli Autori: in ordine alfabetico, per nazionalità, animatori
Progetti correlati: Anime e Manga
Progetto Fumetti | ![]() |
Discussioni alla Wikifumetteria |