Discussioni utente:ManuGino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao ManuGino, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Ciao ManuGino,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Felina.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
--Madaki 13:49, 23 apr 2006 (CEST)
Stesso discorso per Immagine:Salumi.jpg e Immagine:Parmigiano reggiano.jpg; per quanto riguarda quest'ultimo, non è necessario ricaricare le immagini di commons, in quanto sono accessibili da tutte le wikipedie, né rimpicciolirle, in quanto ci pensa il software. Per quanto riguarda Immagine:Banda felina.gif, Immagine:Slowmap.jpg e Immagine:Felina3.gif dici che vengono da un depliant, quindi, a meno di un'autorizzazione dell'autore, non possono stare qua (per motivi di copyright). - Laurentius 17:04, 23 apr 2006 (CEST)
Va bene grazie dei consigli userò foto che ho fatto io
Indice |
[modifica] Felina
sei invitato a non rimuovere i tag fino a che non ne cessa l'utilità, grazie --Sn.txt 19:37, 23 apr 2006 (CEST)
Ciao ManuGino,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Famiglia contadina.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
--Madaki 22:26, 24 apr 2006 (CEST)
Ciao ManuGino,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Caseificio Parmigiano Reggiano.JPG che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
--Madaki 22:30, 24 apr 2006 (CEST)
[modifica] Licenze immagini
Tutte le immagini in wikipedia devono avere l'indicazione della licenza sotto cui sono rilasciate. Ti consiglio di andare la leggere le pagine di aiuto sulle immagini, richiamate nella schermata di upload. Se continui a non rispettare queeta regola ed a rimuovere gli avvisi il tuo comportamento potrebbe essere considerato pericoloso per wikipedia e la tua utenza potrebbe essere, temporaneamente bloccata. --Madaki 22:37, 24 apr 2006 (CEST)
Che cosa devo fare per far capire che sono foto che ho scattato io non c'è copyright, ne diritti d'autore nè altro? Non riesco a raccapezzarmi nelle Pagine di aiuto, sono nuovo di qui, qualcuno mi può suggerire qualcosa? ManuGIno
Se vuoi rilasciare una tua immagine senza alcun vincolo puoi usare la licenza {{GFDL}}la stessa con cui è rilasciata wikipedia. se invece vuoi imporre dei limiti sull'uso dell'immagine da parte di terzi puoi usare una licenza di tipo Creative Commoms, trovi Wikipedia:Copyright_immagini le descrizioni.
Altra cosa se vuoi scrivere ad un altro utente scrivi nella sua pagina di discussione, come io sto scrivendo nella tua, in questo modo è più facile avere risposta. Se hai bisogno di altri chiarimenti chiedi pure. Ciao--Madaki 22:59, 24 apr 2006 (CEST)
- Ehm, non proprio. Se vuoi rilasciare la tua immagine senza alcun vincolo devi metterla nel pubblico dominio (con il tag {{PD}} o {{PD-Utente}} se l'hai scattata tu); con la GFDL e con le creative commons metti dei limiti. In generale, ti consiglio o il pubblico dominio o una creative commons by-sa ({{cc-by-sa-2.5}}, simile alla GFDL, ma preferibile per le immagini).
- Stessa osservazione, comunque, per Immagine:La mola.JPG. - Laurentius 10:12, 25 apr 2006 (CEST)
[modifica] licenza immagine
Ciao ManuGino,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Salame innevato.JPG, Immagine:La Pietra di Bismantova vista dalla Magonfia.JPG, Immagine:Cortile della Magonfia.JPG che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
È una buona cosa che carichi delle immagini, ma è necessario che siano presenti sufficienti informazioni sullo stato del copyright (cioè, serve sapere chi è l'autore o la fonte). - Laurentius 12:52, 25 apr 2006 (CEST)
[modifica] Ancora licenze immagini
Ciao ManuGino,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Cortile della Magonfia.JPG e Immagine:La Pietra di Bismantova vista dalla Magonfia.JPG che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
Se non hai capito qualcosa, chiedi. Non ha senso che tu continui a fare sempre gli stessi errori. - Laurentius 16:28, 25 apr 2006 (CEST)
Mi dispiace hai perfettamente ragione, io ho scritto la provenienza (le ho fatte io) e poi lo status del copyright. Non capisco che cosa devo ulteriormente aggiungere.
- L'autore e la licenza bastano (ma in molte non c'erano). ..."fabio da milano" sei tu? (se non me lo dici, non sono in grado di collegare il nome anagrafico con il nome utente, e non si assomigliano)
ok scriverò (ManuGino)
Ringrazio tutti per la pazienza.
- Va bene, così sono a posto. Ciao, Laurentius 10:45, 26 apr 2006 (CEST)
Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le informazioni riportate in testa alla pagina delle cancellazioni semplificate oppure partecipa alla discussione relativa a questa pagina. Se la pagina fosse già stata cancellata, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.
--Civvì talk 09:34, 10 mag 2006 (CEST)
Ciao ManuGino,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Castelnovo ne' Monti.gif che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
--valepert 12:43, 24 ago 2006 (CEST)
Ciao ManuGino. Benvenuto e complimenti per i tuoi contributi! Vedo che abbiamo interessi in comune sull'appennino reggiano e che hai qualche problema con le immagini... ti suggerirei di caricarle su commons e di catalogarle in base alla località (perlomeno il comune), in modo da formare un archivio che può essere utilizzato anche dalle wikipedia non italiane. Ciao e buon divertimento...--Paolo da Reggio 10:29, 3 set 2006 (CEST)
Ciao ManuGino. Ho raccolto un certo numero di foto dell'appennino e pian piano le carico su commons. Quando faccio dei giri con la macchina fotografica fotografo quasi ogni cosa costruita in sasso. Mi piacerebbe fare un articolo sui castelli reggiani dell'appennino reggiano. Ho già raccolto qualche foto di Canossa, Rossena, Carpineti e Casina, più qualche foto (non un gran che) del salame di Felina che non credo di avere ancora caricato. Se ti va potremmo lavorare su queste voci. Ciao --Paolo da Reggio 11:45, 5 set 2006 (CEST)
[modifica] Voci sportive
Ciao, se inserisci nuove voci di argomento sportivo, le puoi segnalare nella sezione Sport/Ultime voci del Portale:Sport. Per Renato Villalta ci ho pensato io :-) ary29 09:10, 6 set 2006 (CEST)
[modifica] Minuzie
Ri-ciao :-) Ho visto la voce Antoine Rigaudeau e volevo solo darti un paio di indicazioni per la wikificazione. In fondo alle voci sportive di solito mettiamo il template di navigazione {{NavigazioneSport|Sport=[[...]]}}, dove al posto di ... va messo lo sport di cui tratta la pagina (pallacanestro, in questo caso). Le voci sulle persone andrebbero categorizzate sia nella categoria biografie, sia nella categoria "professione nazionalità" nel caso di Rigaudeau "Cestisti francesi". Dopo le categorie puoi mettere i link alla stessa voce su wikipedie di altre lingue. A titolo di esempio guarda come si fa. Se hai qualche dubbio, puoi chiedere a me o agli utenti del Progetto:Sport/Pallacanestro. Grazie e buon lavoro :-) ary29 10:24, 7 set 2006 (CEST)
[modifica] Comneni
Complimenti per il riparamento della voce, ti piace la storia bizantina? Ciao rispondi Alexander VIII 17:19, 3 nov 2006 (CET)
[modifica] Progetto Pallacanestro
Ciao, ti ho trovato tra gli interessati al progetto pallacanestro e vorrei comunicarti che con AdBo stiamo cercando di dare delle linee guida sull'enciclopedicità di classifiche e squadre. Se vuoi puoi partecipare alla discussione. Ti consiglio di mettere la pagina tra gli osservati speciali così potremo avviare un dialogo più interessante! :) Alla prossima! :) --Roberto 15:03, 12 gen 2007 (CET)
[modifica] marchi registrati
Ho cancellato dei marchi registrati dalla tua pagina utente in quanto tali marchi possono essere usati esclusivamente nelle pagine relative a chi ha registrato il marchio. Gvf 17:32, 14 gen 2007 (CET)
[modifica] Avviso copyviol
Ogni nuovo contributo è ben accetto, ma purtroppo non possiamo accettare materiale coperto da diritti d'autore o proveniente da altre fonti (siti internet, pubblicazioni cartacee...) senza una preventiva autorizzazione compatibile con i termini della licenza GFDL.
Uno o più testi che hai inserito nella voce Castelnuovo ne' Monti, infatti, paiono copiati da http://www.araldicacivica.it/Emilia/Comuni%20re/castelnovo%20ne%20monti.htm e perciò sono stati rimossi.
Questo tipo di contributo, oltre ad essere vietato, può risultare dannoso per il futuro di Wikipedia, in quanto gli autori originali potrebbero rivalersi su Wikipedia stessa e su di te che li hai immessi. Per un approfondimento sul funzionamento del diritto d'autore, leggi la pagina Aiuto:Diritto d'autore e, se hai dei dubbi, chiedi al Bar di Wikipedia.
Se invece sei l'autore del materiale copiato o sei autorizzato a cederlo a Wikipedia sotto i termini della licenza GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente) puoi inserire nuovamente il materiale cancellato dopo aver inviato una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org come spiegato dettagliatamente qui e segnalare nella pagina di discussione della voce che la cedi a Wikipedia ai sensi della licenza GFDL; oppure puoi contattare un amministratore.
In ogni caso, puoi sempre riscrivere la voce con parole tue, evitando la copia del testo. Grazie.
¡Giac83! (ma il copyviol è un'emergenza sempre) 14:09, 21 gen 2007 (CET)
[modifica] Berlusconi
Ciao, ti scrivo per avvisarti che vogliono cancellare l'immagine sbarrata del Berlusca che anche tu hai nel babelfish! Opponiti partecipando e votando qui --Claudio Sanna 18:00, 21 gen 2007 (CET)