Management di rete
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per management di rete s'intende il complesso delle operazione che garantiscano l'effettivo ed efficiente utilizzo di una rete di telecomunicazioni e delle sue risorse in accordo con una serie di obiettivi di tipo aziendale che possono essere correlati o meno con la rete.
Il management di rete è necessario per garantire agli utenti la qualità del servizio richiesta e per garantire alle aziende la miglior gestione delle risorse con il minor spreco.
[modifica] Management di rete integrato
Per management di rete integrato si intende un sistema costituito da diversi livelli di management di rete distinti in base al livello di astrazione di cui si occupano con riferimento al modello ISO/OSI. I principali livelli di management sono:
- network management che si occupa della gestione dei dispositivi di rete (repeater, hub, bridge, switch, router) e dei servizi da essi offerti;
- system management che si occupa della gestione dei sistemi terminali connessi ad una rete;
- application management che si occupa della gestione delle applicazioni distribuite o meno di una rete.
Il management di rete integrato deve fornire una serie di concetti e formati standardizzati per garantire un'efficace ed efficiente interscambio di informazioni fra i vari livelli di management e fra le entità che compongono ciascun livello.
Informatica | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Progetto Informatica | Portale Informatica | BarCode | |||||
Categorie principali
|