Manoscritto trovato a Saragozza
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Manoscritto trovato a Saragozza è l'unico, grande lavoro del conte francese di origini polacche Jan Potocki, che vi dedico buona parte della vita.
Il libro fu pubblicato alla fine del '700, ma per lungo tempo non conobbe l'onore delle cronache.
La struttura del romanzo ne fa uno dei capolavori assoluti della letteratura mondiale. Da un punto di vista narratologico infatti, la particolarità del romanzo è dovuta al continuo cambio di livello del racconto, con un graduale trasferirsi della narrazione da una data storia, alla storia raccontata da un personaggio della prima (a scatole cinesi), per molte volte, in un crescendo di 'evoluzioni letterarie' sempre più particolari e intriganti. L'arte di Potocki sta anche nel riuscire a far convivere all'interno di un solo libro molte anime diverse: dal romanzo di formazione, all'avventura, al picaresco, all'erotico, al fantastico e al meraviglioso.
Dal romanzo è stato tratto un film, intitolato, anch'esso Manoscritto trovato a Saragozza con la regia di Wojciech Has.
Edizioni in lingua italiana:
Adelphi (1995), contenente le prime quattordici giornate
Tea (2006), testo integrale già edito da Guanda (60 giornate)
Colonnese (2006), Storia di Zoto, con introduzione di Gianandrea de Antonellis