Mappe antiche di Padova
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nel corso del tempo molti hanno voluto fare una mappa di questa bella città, da questo punto di vista, la città di Padova è stato molto fortunata. Qui sotto riporto una lista parziale dei molti lavori eseguiti, si tratta di 20 mappe antiche di Padova, con l'indicazione del nome dell'autore/incisore, descrizione e anno appossimativo di produzione.
- Padoue ou Padua Ville Capitale du Paduan aux Venetiens - A. Amsterdam - 1704
- Padoa - 1652
- Padova - 1640
- Padoa - 1599
- Leuante Padova speculare 1617-1625
- Pianta della città di Padova - Vincenzo Voltolina - 1840
- Padova - Frederick de Wit - 1693
- Padoa - Hanc Antiqviss - Zanini - 1658
- Padoa - Giacomo Lauro - 1639
- Patavium nobilissima - 1617
- Patavium - 1625
- Pianta di Padova - Giovanni Valle - 1779-1784
- Padova nella Marcha Trevisana - acque e mura - 1602
- Padoa - Francesco Valleggio - 1606
- Padova circondata dalle muraglie vecchie - Vincenzo Dotto - 1623
- Padova circondata dalle muraglie nuove - Vincenzo Dotto - 1623
- Pianta della città di Padova - recentamente corretta - Vincenzo Valtolina 1821-1831
- Pianta di Padova - luoghi rimarchevoli - 1835
- La città di Padova capitale della provincia padovana nello stato veneto - 1751
- Padva - bastioni e acque
[pagina di riferimento per le immagini: http://digilander.libero.it/clapad3/mappe/mappe.html]