Marco Giulio Severo Filippo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Marco Giulio Severo Filippo | ||
---|---|---|
Imperatore romano | ||
![]() |
||
Antoniniano di Filippo II | ||
Regno | 247 – 249 | |
Nome completo | Marcus Iulius Severus Philippus | |
Nascita | 238 | |
Morte | 249 | |
Roma | ||
Predecessore | Filippo l'Arabo | |
Successore | Decio | |
Padre | Filippo l'Arabo | |
Madre | Marcia Otacilia Severa |
Marco Giulio Severo Filippo (latino: Marcus Iulius Severus Philippus; 238–249), anche noto come Filippo II o Filippo Cesare, fu Imperatore romano assieme al padre Filippo l'Arabo dal 247 alla sua morte.
Figlio dell'imperatore romano Filippo l'Arabo e di sua moglie Marcia Otacilia Severa, Filippo iunior divenne caesar dell'Impero a sette anni, quando il padre divenne imperatore (244; la mossa aveva lo scopo di rafforzare la posizione dell'imperatore iniziando una dinastia e sollecitando la lealtà dei sudditi. L'elevazione al rango di co-imperatore avvenne nel 247, a seguito del trionfo del padre nella campagna danibiana: il giovane augusto fu anche console nel 247 e nel 248.
Nel 249 Filippo l'Arabo venne ucciso a seguito di uno scontro con le truppe del suo successore, Decio; quando la notizia raggiunse Roma, Filippo iunior fu assassinato dalla guardia pretoriana. Aveva undici anni.
[modifica] Bibliografia
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Marco Giulio Severo Filippo
Precedessore Filippo l'Arabo |
Imperatore romano 247-249 con Filippo l'Arabo |
Successore Decio |
Precedessore Gaio Bruttio Presente, Gaio Allio Albino |
Console romano 247 con Imperatore Cesare Marco Giulio Filippo Augusto II |
Successore Imperatore Cesare Marco Giulio Filippo Augusto III, Imperatore Cesare Marco Giulio Severo Filippo Augusto II |
Precedessore Imperatore Cesare Marco Giulio Filippo Augusto II, Marco Giulio Severo Filippo Cesare |
Console romano 248 con Imperatore Cesare Marco Giulio Filippo Augusto III |
Successore Fulvio Emiliano II, Lucio Nevio Aquilino |