Maria di Borbone-Soissons
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Maria di Borbone-Soissons (3 maggio 1606 – 3 giugno 1692), fu una nobildenna piemontese.
Figlia di Carlo di Borbone-Condè, conte di Soissons, sposa, nel 1625, Tommaso Francesco di Savoia-Carignano, dal quale avrà sei figli (due femmine e quattro maschi).
Nel 1641 eredita dal fratello Luigi, deceduto senza eredi, il titolo di contessa di Soissons, che trasmetterà al figlio prediletto Eugenio Maurizio iniziando così il ramo cadetto dei Savoia-Carignano-Soissons.