Matteo Villani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Matteo Villani (Firenze ?-1363) fu uno storico italiano.
Continuatore della Nuova Cronica del fratello Giovanni, morto nel 1348 di peste, nacque a Firenze alla fine del XIII secolo. Le notizie sulla sua vita sono assai scarse: si sa che come il fratello fu associato ai Buonaccorsi, dei quali fu rappresentante a Napoli. Morì anch’egli in un’epidemia di peste, nel 1363. La sua opera, composta di undici libri, fu brevemente continuata dal figlio Filippo.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Scrittori italiani del Duecento · Trecento · Quattrocento · Cinquecento · Seicento · Settecento · Ottocento · Novecento · Duemila |
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|