Matteo da Perugia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Matteo da Perugia (Perugia, metà XIV secolo - Milano, 1416) fu un compositore medioevale Italiano.
[modifica] Breve biografia
Dal 1402-1407 fu il primo magister cappellae del Duomo di Milano; egli fu cantore e fece da maestro a tre ragazzi scelti dall'autorità ecclesiastica della cattedrale. Poco si conosce della sua vita a parte di quanto sopra citato. Il musicologo Willi Apel asserì che egli fu il più grande compositore della sua generazione, ma non vi sono sufficienti studi per affermare ciò. Egli compose nello stile dell'ars subtilior. Matteo scrisse lavori in forme diverse come virelai, ballata e rondeau.
[modifica] Bibliografia
- (EN) Ursula Gūnther, Anne Stone. "Matteo da Perugia", Grove Dictionary of Music and Musicians, ed. L. Macy, grovemusic.com (subscription access).