Discussioni utente:MaxCle
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao MaxCle, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
Un saluto extra da parte nostra !! Rinina25 e Twice25 / αω - :þ
[modifica] Tunué
Ciao Massimiliano,
ho appena visto il messaggio che hai lasciato sulla pagina delle cancellazioni.
- come fare per mettere a disposizione senza vincoli di copyright i contenuti del sito ufficiale Tunué?
Mandandomi una mail, che io poi pubblicherò in una sottopagina di Wikipedia:Autorizzazioni ottenute, in cui dici che concedi l'uso dei testi del sito a Wikipedia (consapevole che questo significa rilasciarli in GFDL).
- Se volessimo creare una pagina come tutte le altre case editrici, con un elenco dei nostri volumi, come potremmo fare?
Non è proprio così. Ho appena fatto una carrellata di articoli sulle case editrici, e a parte un caso che indica i primissimi volumi pubblicati da una storica casa editrice, non ci sono elenchi dei volumi. Questo perché Wikipedia è un'enciclopedia, non un catalogo!
Ciao,
- Frieda (dillo a Ubi) 14:35, Giu 2, 2005 (CEST)