Menarini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Menarini è una delle maggiori aziende farmaceutiche italiane con sede a Firenze.
[modifica] Storia
Le origini della Menarini sono da rintracciare nella fondazione nel 1886 di un laboratorio presso la Farmacia Internazionale di Napoli. Nel 1915 l’azienda si trasferisce a Firenze.
La Menarini è l’azienda farmaceutica italiana maggiormente presente sui mercati esteri. Tale fase di espansione oltre i confini nazionali è iniziata negli anni Sessanta quando l’azienda fiorentina apre i Laboratorios Menarini a Barcellona in Spagna. Da allora l’azienda si è affermata sui mercati mondiali arrivando ad essere presente in circa 100 paesi.
[modifica] Ricerca
Molto importanti per l’affermazione dell’azienda in Italia e all’estero sono stati gli investimenti nella ricerca. Oggi Menarini ha circa 800 ricercatori. I programmi di ricerca sono sviluppati dai centri di Firenze, Pisa, Pomezia, Lomagna, Barcellona e Berlino. La ricerca della Menarini è principalmente indirizzata nell’area delle malattie cardiovascolari, nell’oncologia, nei prodotti antidolorifici ed antinfiammatori e per la cura dell’asma.
[modifica] Produzione
Menarini produce 450 milioni di confezioni di medicinali all’anno nei due stabilimenti di Firenze, nel nuovo stabilimento di L'Aquila, e in quelli di Pisa, Lomagna , Barcellona, e Berlino. Nel gennaio 2006 Menarini ha acquisito l’impianto farmaceutico AWD Pharma di Dresda che le permetterà ti potenziare la propria presenza sui mercati dell’Europa centrale e orientale.
gamenti esterni ==