Microcycas calocoma
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Microcycas calocoma | ||||||||||||||
![]() Microcycas calocoma |
||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Microcycas calocoma (Miq.) A.DC., 1868 |
La Microcycas calocoma è una cicade della famiglia delle Zamiaceae, nativa di Cuba.
Indice[nascondi] |
[modifica] Morfologia
Ha un tronco eretto, non ramificato, alto sino a 10 m, di 50-60 cm di diametro.
Le foglie, disposte a corona all'apice del fusto, sono pennate, lunghe 0.6-1.2 m, e appaiono troncate all'apice; hanno un breve picciolo, privo di spine. Le foglioline, lanceolate, lunghe 15-25 cm, hanno margine intero e si ripiegano ad angolo acuto al di sotto del piano del rachide.
I coni maschili sono cilindrici, peduncolati, lunghi 25-30 cm, di colore giallo-bruno, densamente pubescenti. I coni femminili, anch'essi di forma cilindrica e di colore giallastro, sono lunghi 50-90 cm e larghi 15 cm. Gli sporofilli hanno una caratteristica protuberanza apicale arrotondata.
I semi sono ovoidali, lunghi 3.5-4 cm e 2-2.5 cm di diametro, sono di colore rosa o rosso
[modifica] Tassonomia
Fu originariamente descritta come Zamia calocoma dal botanico olandese Friedrich Anton Wilhelm Miquel nel 1851. Fu in seguito Alphonse De Candolle, nel 1868, a stabilire che si trattava dell'unica specie di un genere a sé stante, il genere Microcycas.
[modifica] Distribuzione e conservazione
È una specie evolutasi nell'habitat antillano in condizioni di estremo isolamento; è endemica della provincia di Pinar del RÃo, nella parte occidentale di Cuba.
In natura ne esistono meno di un migliaio di esemplari, concentrati nei pressi del villaggio di San Andrés de Caiguanabo, nella cordigliera di Guaniguanico, tra i 50 e i 250 m di altezza s.l.m.
È considerata una specie in pericolo critico di estinzione, sia per la fragilità dell'ecosistema in cui risiede, sia per problemi di riproduzione, (dovuti verosimilmente alla estinzione dell'impollinatore causata dall'uso di pesticidi).
[modifica] Bibliografia
- Donaldson, J.S. 2003. Microcycas calocoma. In: 2006 IUCN Red List of Threatened Species. IUCN 2006.
- Whitelock, Loran M. The Cycads. Timber press (2002) ISBN 0881925225
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Microcycas calocoma
Wikispecies contiene informazioni su Microcycas calocoma