Milano-Vignola 1962
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La 10ª edizione della Milano-Vignola si è disputata il 12 agosto 1962. La competizione di quest'anno è stata intitolata anche Memorial Fantini.
Partenza da Rogoredo e arrivo a Vignola.
[modifica] Cronologia
[modifica] Scheda
Partiti: 97.
Arrivati: 35.
Km: 235.
Media: 41,160 km/h.
[modifica] Classifica
- 1° Vendramino Bariviera (
Italia) 5h44'00"
- 2° Alfredo Sabbadin (
Italia)
- 3° Mario Minieri (
Italia)
- 4° Franco Magnani (
Italia)
- 5° Giuliano Bernardelle (
Italia)
- 6° Guido De Rosso (
Italia) a 46"
- 7° Livio Trape (
Italia)
- 8° Guido Boni (
Italia)
- 9° Catullo Ciacci (
Italia) a 3'02"
- 10° Nevio Vitali (
Italia)
- 11° Antonio Accorsi (
Italia)
- 12° Ugo Aldovini (
Italia)
- 13° Paolo Guazzini (
Italia)
- 14° Ernesto Minetto (
Italia)
- 15° Gaetano Sarazin (
Italia) a 3'50"
- 16° Antonio Dal Col (
Italia)
- 17° Emilio Ciolli (
Italia)
- 18° Aldo Beraldo (
Italia) a 7'20"
- 19° Pierino Baffi (
Italia) a 7'49"
- 20° Gastone Nencini (
Italia)
- 21° Nino Defilippis (
Italia)
- 22° Vittorio Adorni (
Italia)
- 23° Bruno Mealli (
Italia)
- 24° Angelo Conterno (
Italia)
- 25° Giancarlo Manzoni (
Italia)
- 26° Franco Balmamion (
Italia)
- 27° Giorgio Zancanaro (
Italia)
- 28° Graziano Battistini (
Italia)
- 29° Franco Cribiori (
Italia)
- 30° Renato Spinello (
Italia)
- 31° Augusto Marcaletti (
Italia)
- 32° Luigi Sarti (
Italia) a 13'45"
- 33° Alessandro Rimessi (
Italia)
- 34° Arturo Sabbadin (
Italia)
- 35° Eugenio Meucci (
Italia)