Monte Thabor
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monte Thabor | |
---|---|
![]() A destra il monte Thabor; a sinistra il Pic de Thabor |
|
Paese/i: | ![]() |
Regione/i: | Rodano-Alpi |
Provincia/e: | Savoia |
Località: | Valmeinier |
Altezza: | 3178 m s.l.m. |
Catena: | Alpi Cozie |
Coordinate: | 45° 06' Nord; 6° 33' Est |
|
Il Monte Thabor è una montagna delle Alpi Cozie attualmente intermante in territorio francese e situata nel comune di Valmeinier a sud-ovest di Modane, nel dipartimento della Savoia. Raggiunge l'altezza di 3178 m s.l.m.
Una cappella è stata eretta quasi sulla sommità.
La vetta segnava fino al 1947 la frontiera tra l'Italia e la Francia. I trattati di Parigi avvenuti dopo la seconda guerra mondiale hanno fatto si che attualmente la frontiera sia situata all'inizio della Valle Stretta e passi circa 5 km più ad est.
Due ipotesi coesistono circa il nome del monte. La prima lo rapporta al monte Tabor in Israele; la seconda deriva da tradizioni locali.