Mortasa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La mortasa o mortisa è una tecnica di montaggio, utilizzata nel campo delle costruzioni in legno e nella carpenteria.
Consiste in un foro, passante o meno, a sezione generalmente quadrata o rettangolare, effettuato su un pezzo di legname o di metallo, con lo scopo di unire una parte costruttiva all'altra. La lavorazione può essere eseguita con una macchina definita bedanatrice, oppure manualmente, utilizzando scalpello e martello.
Il termine è utilizzato anche nella nautica, indicando un taglio praticato nello scafo di una nave, atto a ricevere una puleggia.