Muriel Hurtis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Muriel Hurtis (Bondy, Francia, 25 marzo 1979) è un'atleta francese della velocità, campionessa europea dei 200 m piani nel 2002 e campionessa mondiale nella staffetta 4x100 m nel 2003.
Indice |
[modifica] Biografia
Nata in Francia da genitori provenienti dalla Guadalupa, iniziò a praticare atletica leggera a scuola. Nel 1998 vinse i 200 m piani ai campionati mondiali juniores ad Annecy e fu argento con la staffetta 4 x 100 m che stabilì il primato nazionale francese di categoria di 44"07.
Nel 1999 vinse la sua prima medaglia in una competizione internazionale seniores, l'argento con la staffetta 4 x 100 m ai Mondiali di Siviglia con il nuovo record nazionale assoluto di 42"06. Vinse un altro argento, sempre con la staffetta, ai successivi Mondiali di Edmonton.
Le prime medaglie individuali arrivarono nel 2002. Diventò campionessa europea dei 200 m sia agli europei indoor di Vienna sia agli europei all'aperto di Monaco di Baviera, dove si aggiudicò anche l'oro nella staffetta 4 x 100 m.
Ai Mondiali indoor di Birmingham del 2003 fu seconda sul campo nei 200 m, ma la successiva squalifica della statunitense Michelle Collins per doping le diede l'oro. Lo stesso anno, ai Mondiali di Parigi, davanti al pubblico di casa vinse il bronzo nei 200 m e l'oro nella staffetta 4 x 100 m con il nuovo primato nazionale di 41"78.
Alle Olimpiadi di Atene 2004 fu eliminata nei turni preliminari dei 200 m, ma ottenne la medaglia di bronzo con la staffetta 4 x 100 m. Subito dopo i Giochi si ritirò dalle competizioni perché in attesa di un bambino. Il 21 marzo 2005 diede alla luce il suo primogenito Lehyan. Dopo la pausa per la maternità, è tornata alle gare all'inizio del 2006.
[modifica] Palmarès
Anno | Tempo |
---|---|
1995 | 23"91 |
1996 | 23"92 |
1997 | 23"79 |
1998 | 22"76 |
1999 | 22"31 |
2000 | 22"70 |
2001 | 23"35 |
2002 | 22"43 |
2003 | 22"41 |
2004 | 22"77 |
[modifica] Competizioni all'aperto
- Giochi Olimpici: 1 medaglia
- 1 bronzo (4 x 100 m 2004)
- Campionati del mondo di atletica leggera: 4 medaglie
- Campionati europei di atletica leggera: 1 medaglia
- 1 oro (200 m e 4x100m 2002)
- Campionati francesi di atletica leggera:
- 2 titoli nazionali sui 200 m (2000, 2002)
[modifica] Competizioni al coperto
- Campionati mondiali di atletica leggera: 1 medaglia
- 1 oro (200 m 2003)
- Campionati europei di atletica leggera: 1 medaglia
- 1 oro (200 m 2002)
- Campionati francesi di atletica leggera:
- 3 titoli nazionali sui 200 m (1999, 2002, 2003)