Progetto:Musica/Voci da rivedere
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] hendrix da wickificare?
Se ho ben capito tutto quello che riguarda la musica deve avere il template musica.. giusto? Allora mi sa che bisogna aggiungerlo alla pagina di Jimi Hendrix. Perdonate l'indecisione.. sono novello e ho già fatto troppi "danni".. :D --Guidoz 08:51, Apr 25, 2005 (CEST)
[modifica] Problemi di traduzione
Le modalità di discussione sono le stesse del Bar. Qualora fosse opportuno, indicate anche l'articolo che state traducendo e incollate l'intera frase (non solo l'espressione), per consentire di individuare il contesto.
credo d'aver capito che va scritto qui.....
nell'articolo su cui sto lavorando, dall'en:igor stravinsky, a un certo punto, nel capitolo "il periodo primitivo, o russo" si parla di
The first of the ballets, L'oiseau de feu, is notable for its unusual introduction (triplets in the low basses) and sweeping orchestration .
ok per le triplets, k saranno le terzine, ma i low basses????
grazie ciao --jo 18:56, Mag 10, 2005 (CEST)
- non avevo visto la tua richiesta e sono spiacente di non poterti aiutare. Spero che passi di quì qualche esperto volenteroso e ti dia una giusta risposta (ma forse hai già risolto!). Sì in effetti il posto giusto è questo, ma evidentemente non è stato abbastanza pubblicizzato e così, nessuno ci passa. Vedrò di provvedere, anche perché c'è un doppione di pagina, mi sembra che sarebbe bene unire ed organizzare per bene.--Paola 11:21, Mag 15, 2005 (CEST)
-
- Ok. Fatto. La citazione riguardava il'inizio del balletto, in cui un misterioso e inquietante motivo cromatico in terzine è eseguito dai soli contrabbassi per essere solo dopo raddoppiato dai violoncelli. Piuttosto sarei curioso di capire cosa si intenda per sweeping ("che spazza via/spiazzante?"). εΔω |ノート
Allegro - which at the time was understood to mean not only a tempo, but the importance of some degree of working out of the theme.
inserisco questo (circa) nella versione italiana
Allegro - che ai tempi era inteso come non solo un tempo, ma anche l'importanza in qualche livello di
il capitolo è "la sonata nell'era classica". grazie....--jo 22:56, Giu 12, 2005 (CEST)
- Va bene, anche qui si tratta di lessico tecnico e storia della musica. Cerco di spiegarmi rapidamente: la traduzione sarebbe
Allegro - che a quei tempi intendeva indicare non solo un andamento, ma anche l'importanza di un certo livello di elaborazione tematica
- in termini terra terra, nella sonata classica il primo tempo era il vero e proprio laboratorio in cui la struttura architettonica del brano (Primo tema, secondo tema, sviluppo, ricapitolazione ecc.) era presentata sia agli ascoltatori dei brani eseguiti sia ai lettori delle partiture che ne valutavano l'efficacia, un po' come facciamo noi Wikipediani quando presentiamo una traduzione di articolo e la sottoponiamo a qualche utente esperto per il proofreading, e al grande pubblico di internet per l'uso. Gli altri tempi della sonata non ricevevano la medesima attenzione critica. Qui mi fermo altrimenti la brevità... marameo!