Nasuada
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Personaggio della Trilogia dell'Eredità | |
Nasuada | |
Sesso | femmina |
Capelli | neri |
Occhi | scuri |
Abitazione | Farthen Dûr |
Razza | umana |
Alleanza | Varden |
Attore | Caroline Chikezie |
Prima comparsa | Eragon |
![]() |
«Come mio padre ha fatto prima di me, dò la mia vita a voi ed alla nostra causa. Non cesserò mai il combattimento fino a che gli Urgali saranno sgominati, Galbatorix sarà morto ed Alagaësia sarà liberata per sempre!»
|
(Nasuada, secondo libro della trilogia dell'eredità)
|
Nasuada è un personaggio della Trilogia dell'eredità, la trilogia fantasy scritta da Christopher Paolini.
È la figlia di Ajihad, il capo dei Varden, un gruppo di ribelli che si è opposto all'Impero di re Galbatorix, e lo combatte soprattuttu vicino ai monti Beor. Quando Ajihad morì, Nasuada prese il suo posto come capo dei Varden; nonostante ella avesse solo 17 anni, si rivelò intelligente, capace e degna della sua posizione.
Si sa molto poco circa le sue origini. Il principe dei nani Orik dice ad Eragon che nessuno sa chi sia sua madre (Ajihad mostrò la neonata ai suoi sudditi dicendo solo che era sua figlia). Orik fa osservare che è una "ragazza strana" che, nonostante la sua giovane età, è capace di manipolare i nemici del padre ed è molto fedele a lui.
[modifica] Ruolo in Eragon
Sia Eragon che Murtagh rimangono colpiti dal fascino di Nasuada, mentre Saphira capisce che ha un'aria da comandante, dietro il suo sorriso dolce.
Nasuada ed Ajiahad provengono da una terra sconosciuta e, con la loro pelle profonda color ebano, sembrano essere di una razza umana differente. Nasuada ed il padre vivono a Tronjheim (una città dei nani che si trova nei monti Beor e che è la base del movimento di resistenza) fino a che il re degli Urgali invade i tunnel dei nani e la città viene quasi distrutta in una battaglia feroce. Nasuada disobbedisce segretamente agli ordini del suo padre e, invece di rimanere al sicuro nei suoi alloggi, combatte accanto ai arcieri.
[modifica] Nasuada, capo dei Varden
Dopo la battaglia di Tronjheim, Ajihad è ucciso dagli Urgali. Il Consiglio dei Anziani allora chiama la diciasettenne Nasuada al trono, per succedere ad Ajihad. Con loro costernazione, tuttavia, Nasuada risulta essere padrona di sè. Eragon e Saphira le giurano la propria fedeltà per mostrarle il loro sostegno sopra il Consiglio dei Anziani e Nasuada prende il comando dei Varden nelle sue mani. Nel suo discorso inaugurale, Nasauda richiama i nani ed il Varden:
Come mio padre ha fatto prima di me, dò la mia vita a voi ed alla nostra causa. Non cesserò mai il combattimento fino a sgominare gli Urgali, uccidere Galbatorix e liberare Alagaësia per sempre!
Quando la battaglia nei Beors mette in crisi le risorse dei nani, questi non sono preparati a nascondere i Varden con il rischio di trovarsi in pericolo. Comunque i nani e gli elfi rimangono alleati dei Varden. Benché il tesoro dei Varden è intaccato, Nasuada organizza un movimento di tutti i ribelli e delle loro famiglie nel territorio del Surda, che è alleato con loro per lottare contro il re Galbatorix. Sotto richiesta di Nasuada, il re Rothgar ed i nani creano un passaggio sicuro attraverso i loro tunnel per i Varden.
La Trilogia dell'Eredità - La trilogia fantasy ideata da Christopher Paolini
Visita il Progetto:Trilogia dell'eredità