Newbie
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il termine informale inglese newbie (in italiano neofita, novellino o novizio e talvolta scritto nelle forme newb, noob, nub, nib o n00b oppure italianizzato con niubbo) indica un nuovo arrivato in una comunità virtuale (community) di utenti online, come ad esempio un forum, un blog, un newsgroup o altri punti d'incontro e aggregazione.
Sebbene il termine possa indicare affettuosamente un utente ancora poco esperto, il più delle volte è utilizzato in senso dispregiativo.
Il termine deriva dalla crasi delle parole inglesi new beginner. Si pronuncia n(i)ùbi (britannico ['njuːbi], americano ['nuːbi]) e non, come spesso si sente, niubài.
[modifica] Usi
Il termine newbie è generalmente usato in senso dispregiativo verso i nuovi utenti, i quali si fanno notare per domande ingenue agli occhi degli utenti più anziani o per il loro comportamento quando non riescono ad integrarsi subito con la community, risultando goffi e in alcuni casi snervanti.
Per questo motivo, a causa della loro inesperienza, vengono talvolta accolti malignamente e poco delicatamente. Sono frequenti i casi in cui un newbie riesce ad integrarsi presto, viceversa in alcuni casi estremi può essere senza molta delicatezza ostracizzato se non indotto in malo modo ad abbandonare la comunità.
Talvolta alcuni degli utenti approfittano della naturale ignoranza dei newbie per sottolineare ogni loro minimo errore di qualsivoglia natura, dalla grammatica all'incoerenza con l'attualità o con le usanze tipiche della community. I newbie sono perciò oggetto di scherno da parte degli utenti meno attivi delle comunità, che credono così di dimostrare la loro superiorità. I newbie cadono spesso vittime di questi atteggiamenti affossandosi in un circolo vizioso, rispondendo alle azioni degradanti in maniera impropria.
A volte un''invasione massiccia di newbie può diventare insostenibile (ad esempio a causa delle stesse domande ricorrenti), pertanto nelle community si usa in genere stilare una lista di risposte domande frequenti (FAQ) e/o un regolamento da seguire per permettere ai newbie di domandare informazioni senza infastidire o andare "off topic". L'acronimo inglese RTFM (read the fucking manual, leggiti il fottuto manuale) è spesso una risposta acida alla quale un newbie si deve abituare.
In qualche maniera questa pratica di nonnismo cibernetico non è un vero e proprio atto di prepotenza, poiché se un nuovo utente è davvero in grado di integrarsi ed è portato caratterialmente ad adattarsi al clima di una determinata community, subirà poche o nessuna pratica denigratoria, per venire accolto ed anzi elogiato per il suo acume e il suo spirito.
[modifica] Nei videogiochi online
Il termine è utilizzato anche nei videogiochi multiplayer on-line, dove gli avversari utilizzano noob come insulto per indicare le scarse capacità ed abilità di un giocatore. In molti di questi videogame il giocatore si deve connettere ad un server che ospita le partite, in alcuni di questi server la parola noob è censurata automaticamente al fine di limitare le accese discussioni e gli insulti. Per ovviare a questo problema i giocatori che si trovano su questo genere di server modificano il termine ed utilizzano altre parole che per somiglianza di significante o di suono possano ricordare noob (tra queste il già menzionato n00b, scritto con due zeri al posto delle due o, naab, n44b e noo8).
![]() |
|||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Progetto Informatica | Portale Informatica | BarCode | |||||
Categorie principali
|