Niassa (provincia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
Stato: | ![]() |
Capoluogo: | Lichinga |
Superficie: | 129.056 km² |
Abitanti: | 870.544 (stima 2000) |
Densità: | 7 ab./km² |
Niassa è una provincia del nord-ovest del Mozambico.
[modifica] Geografia
La provincia confina a nord con la Tanzania, ad est con la provincia di Cabo Delgado, a sud con le province di Nampula e Zambezia ed ad ovest ha un confine internazionale con il Malawi. Il territorio è costituito prevalentemente da altopiani ed è montuoso nell'area orientale dove si affaccia sul lago Malawi. Il confine settentrionale è quasi interamente segnato dal fiume Ruvuma. L'area centrale è drenata dal fiume Lugenda e dai suoi affluenti. A sud il scorre il fiume Lùrio che segna il confine con la provincia di Nampula.
Il capoluogo provinciale è la città di Lichinga (ex Vila Cabral) posta a circa 1500 metri di altezza nell'area occidentale.
[modifica] Divisione amministrativa
La provincia è divisa nei seguenti distretti:
|
|
[modifica] Collegamento esterno
|
![]() |
---|---|
Cabo Delgado | Gaza | Inhambane | Manica | Maputo (città) | Maputo | Nampula | Niassa | Sofala | Tete | Zambezia |