Norbensis Festival
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
A Norma provincia di Latina, il 22 Luglio 1995 vedeva la luce con il suo esordio, una manifestazione denominata Norbensis Festival, "il folklore per la pace dei popoli" Festival Internazionale del Folklore(ideato e fondato da Fabio Massimo Filippi), dopo oltre vent'anni di studio, preparazione e ricerca in materia. La prima edizione vede la collaborazione di alcuni sponsor locali e non, che credono nella positività del progetto di attività turistica culturale che si prospetta per Norma, contribuendo alla buona riuscita dell'edizione.
Al debutto, si scriveva e diceva in vari occasioni, che l'iniziativa nasceva per contribuire, in modo seppur piccolo, ad immetter una piccolissima tessera del grande mosaico mondiale della pace tra i popoli, per questo, anche se nella piccola realtà di Norma , il fondatore intitola il festival con la frase: il folklore per la pace dei popoli. Per la comunità di Normense, è un occasione per uno scambio di interessi culturali e rapporti umani, con i partecipanti dei gruppi folklorici delle varie nazioni, facendo sfociare l'allegria e nel divertimento il proprio attacamento alla nostra terra, alle tradizioni ed al folklore, come simbolo di proseguimento della pace, dell'amicizia e della fratellanza.
"Conoscere il passato per vivere il presente e proiettarsi nel futuro"
Alcuni dati delle passate edizioni: circa quaranta nazioni del mondo sono state ospiti della manifestazione, con oltre 4000 artisti stranieri partecipanti, che hanno calcato il palcoscenico del festival; più di trenta gruppi folklorici italiani con oltre 2500 artisti partecipanti. Per tutti i partecipanti sono state organizzate visite nella città di Roma e Pompei; hanno visitato varie località della provicia di Latina e Roma; visite culturali nei vari musei; visita ne Giardini ed Oasi naturalistica ambientale di Ninfa; giornate Trascorse sulle coste del mar Tirreno e Adriatico, in particolare nelle spiaggie del nostro litorale.