Discussione:Nutella
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
le normative alimentari italiane non consentono di assimilare questo prodotto al "cioccolato" che è un'altra cosa, men che meno affermare che il propdotto è costituito da crema di cioccolato e nocciole; credo potrebbe starci "simile al cioccolato" o varianti equivalenti. hnjmkl, 15 apr. 2006
Continuo a ritenere che il prodotto non sia a base di crema di cioccolato, lo stesso produttore evita di menzionare il termine "cioccolato".
Intervengo ancora per ribadire che l'ingrediente principale, cioè la base di questo prodotto, è costituito da olio vegetale, niente a che fare con il "cioccolato". hnjmkl 16 apr 2006
- Fatto, ho modificato l'articolo, se sono stato impreciso segnalamelo qui o modifica pure l'articolo. Hellis 22:35, 16 apr 2006 (CEST)
in ogni caso le normative italiane non permettono di definire "cioccolato" la Nutella e tantomeno che ne contenga, è inoltre improprio la presenza del componente cacao come costituente base di questa crema alimentare, semmai come componente base manca lo zucchero, presente in percentuale molto maggiore del cacao. hnjmkl 19 giu 2006
- Ho aggiunto lo zucchero, e tenuto il cacao. Questo è un componente base della nutella: ne costituisce circa il 10%, ed il sapore ne risente considerevolmente. Lo confermano come componente base questo affidabile sito, en.wikipedia, e qui trovi la lista degli ingredienti.--gala.martin (spara fra') 01:04, 19 giu 2006 (CEST)
- Comunque grazie per la segnalazione... se ti va di contribuire puoi registrarti... ;) --gala.martin (spara fra') 01:05, 19 giu 2006 (CEST)
[modifica] Votazione per cancellazione
La pagina è stata oggetto di richiesta di cancellazione, votata per procedura ordinaria[1]--Musso 00:39, 4 apr 2007 (CEST)