New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
OINOXOÂ’E - Wikipedia

OINOXOÂ’E

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Questa voce è stata proposta per la cancellazione.

NON rimuovere questo avviso e NON spostare questa pagina.

Se non vuoi che venga cancellata, leggi le relative regole, partecipa alla discussione e, se ne hai i requisiti, vota per la cancellazione o per il mantenimento. Qualsiasi miglioramento alla voce è comunque ben accetto.

Questa voce è da aiutare
Questa voce riguardante un argomento di letteratura non corrisponde agli standard minimi di Wikipedia. Se puoi, contribuisci adesso ad aiutarla, e poi rimuovi questo avviso. Se non aiutata, la voce verrà proposta per la cancellazione dopo 10 giorni (vedi anche l'elenco delle voci da aiutare).

Motivazione: la quasi totalità del testo è scritta in tono da recensione, con passaggi POV, opinioni personali e stile da manuale didattico più che da enciclopedia. Vedi anche: Progetto letteratura e Portale letteratura. Segnalazione di Sogeking un, deux, trois... 17:10, 6 apr 2007 (CEST)

Questa voce è da wikificare

Questa voce di letteratura non è ancora formattata secondo gli standard: contribuisci a migliorarla seguendo le convenzioni di Wikipedia e del Progetto letteratura. Voce segnalata nel aprile 2007

OINOXO’E è il titolo ,scelto dall'autore, per indicare una raccolta di poesie divisa in due sillogi.In lingua greca il termine OINOXO’E significa boccale di vino.Nel caso specifico OINOXO’E è la lirica che a torto o a ragione da il suo nome a tutta la raccolta .Indubbiamente essa è una delle più belle, ma non la più bella.

[modifica] OINOXO’E

Italo Svevo.     «La salute non analizza se stessa e neppure si guarda allo specchio. Solo noi malati sappiamo qualche cosa di noi stessi. (da La coscienza di Zeno)»
Italo Svevo.
Collabora a Wikiquote
«La salute non analizza se stessa e neppure si guarda allo specchio. Solo noi malati sappiamo qualche cosa di noi stessi. (da La coscienza di Zeno
Collabora a Wikiquote
« "Resto fermo nella mia idea acquisita con lunga dolorosa meditazione che scrivere a questo mondo bisogna ma pubblicare non occorre". ( Italo Svevo

«Una poesia» -scrive Attilio Caterina-Tedeschi« nata elettivamente all’ombra di Italo Svevo , quella del caso letterario rappresentato da OINOXO’E, che entra nel circuito letterario (...), al tramonto della esistenza solitaria e riservata dell’autore(Potito Coluccelli), ma anche al massimo della sua maturazione ed espressione poetiche. Come questo evento si sia prodotto tanto tardi è certamente un problema che non mancherà di appassionare biografi, studiosi, critici, ma che non stupisce certamente i pochi amici del poeta, depositari dei suoi crucci, dei suoi tormenti, delle sue aspirazioni e frustrazioni, noncche' testimoni della tenacia nel perseguire i dettami della sua vocazione, che in certi momenti ha vacillato fino a diventare astinenza, silenzio, divorzio dalla sua Musa. Quale approccio stabilire con l’opera (o, per dire meglio, con le due sillogi in essa contenute)? Seguire il percorso proposto dall’autore, vale a dire da OINOXO’E a E in ogni sorriso un’isola, o intraprendere il percorso inverso, come esige un pur minimo di prospettiva storica nell’inquadramento di una qualsiasi personalità ? Ad una prima lettura la questione è¨ del tutto ininfluente: ogni singolo componimento della raccolta è¨ pienamente autosufficiente e godibile in sè, anche se, poi, lo si può guardare come tessera di un mosaico, la cui ampiezza globale e contrappuntistica diventa, però, abbracciabile è— come del resto accade di ogni opera, di cui si voglia la piena intelligenza è— solo dopo diverse rivisitazioni. Ma veniamo al vero nocciolo problematico di questa raccolta: la sua collocazione nel panorama della poesia italiana del secondo Novecento. Assolutamente anomala e sdegnosamente appartata. Un parto, infatti, è sempre un parto, nel senso che connaturato a tale evento, compreso quello di natura è poetico - artistica, è il rituale della esibizione della creatura. Nel caso delle due sillogi presentate ora sotto l’unico titolo di OINOXOÂ’E, tentativi timidi o sbagliati di pervenire alla pubblicazione non sono certamente mancati. Ma di fronte a porte rimaste ostinatamente sorde e chiuse, l’autore ha preferito “introiettare” il comportamento di Italo SVEVO: "Resto fermo nella mia idea acquisita con lunga dolorosa meditazione che scrivere a questo mondo bisogna ma pubblicare non occorre". L’incontro con questo pensiero diventa, per il nostro autore, una folgorazione sulla strada di Damasco. E’ la certificazione che poeti si può² essere anche senza immediati riscontri sul piano editoriale, anzi quanto più si rimane lontani da riflettori ed applausi da compiacere, profondamente convinto, come lo è, che, se una missione rimane ancora alla poesia nel proprio tempo, altra non può essere se non quella di continuare a coltivare la “pianta Uomo”; che poco importa se il messaggio poetico avente per destinatario la “pianta Uomo”(quella dell’Umanesimo integrale: è “Homo sum et nihil umani alienum a me puto”) non viene recepito immediatamente. Certo potranno essere in molti a non volerlo comprendere subito questo messaggio, ma chi s’intende di “giardinaggio”, prima o poi, lo comprenderà . E capirà che il problema di ogni epoca storica è fare sì che l’Uomo, nell’inevitabile evoluzione della specie e dello scenario circostante, continui ad essere soltanto un uomo; ad onorare la sua essenza umana. Ed il seme, che viene sempre da lontano per andare lontano, allora sarà salvo. Quella di Svevo non è la sola influenza sulla personalità del poeta. Tracce di ascendenze e discendenze letterarie, come pure di maestri del pensiero ottocentesco e novecentesco, sono disseminate in OINOXOÂ’E Che dire dello spessore, dell’ afflato, degli orizzonti di questa poesia? Il suo è“humus” di fondo è il “pensiero poetante “, le cui prime manifestazioni già appaiono in E in ogni sorriso un’isola sin dalla chiusa di “Elogio del Guncino ”, in “Essere ed Esistenza”, in “Se poi annotta” o in “Cimitero Turco a Serajevo”. E continuando la spigolatura, ma questa volta sul versante di OINOXO’E, in “Maestro per cortesia la An die Freude”, in “Miserere del mio pensiero debole”, “Metempsicosi” ecc. Il poeta non ha teorizzato alcuna poetica, se per tale s'intende una “dichiarazione d’ intenti” scritta, aprioristica e anteriore alla libertà e alla creatività dello stesso poetare e da quest’ultimo, nella prassi compositiva, addirittura contraddetta. Nondimeno in questa “Silloge di sillogi”, in “nuce” essa vi è contenuta come raffinazione ed espressione di quel “pensiero poetante”, sostrato di tutta la raccolta: il “leitmotiv” delll’incoercibile bisogno umano di “Posteritas”. Prima personificazione di questa poetica è¨ la lirica “Potito Perciabosco”, che non a caso apre l’intera raccolta. A prima vista, potrebbe essa sembrare un medaglione impazzito e schizzato via dalla “Spoon River Anthology” di Edgar Lee Master in OINOXO’E, se la predetta non fosse, inconfondibilmente, il reale spaccato della religiosità di un emigrante del Sud Italia, che, da autodidatta, studiando la sera, a casa, sui libri della LOESCHER, si diploma ragioniere e ne introietta il Logo:

“... è bello doppo il morir vivere anchora" ».

[modifica] Bibliografia

  • P. Coluccelli,OINOXO’E,Bastogi editore,Foggia,2007

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu