Olivier Rolin
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Olivier Rolin è uno scrittore francese. Nato nel 1947 a Boulogne-Billancourt, trascorre l'infanzia in Senegal, poi studia al liceo Louis-le-Grand e all'École Normale Supérieure. È laureato in filosofia e in lettere. Membro dirigente dell'organizzazione maoista Gauche prolétarienne («Sinistra proletaria»), fu capo del ramo militare Nouvelle résistance populaire (NRP), che praticava azioni violente, attentati e rapimenti. In seguito, divenne giornalista per Libération e Le Nouvel Observateur.
La sua opera è ispirata al maggio 68 e alla Gauche prolétarienne, alle avventure romanzesche in Arabia, a Arthur Rimbaud e a Joseph Conrad.
Indice |
[modifica] Opere
[modifica] Romanzi
- Suite à l'hôtel Crystal, Seuil, 2004
- Tigre en papier, Seuil, 2002
- La langue suivi de Mal placé, déplacé, Verdier, 2000
- Méroé, Seuil, 1998
- Port-Soudan, Seuil, 1994 (Prix Femina 1994)
- L’invention du monde, Seuil, 1993
- Phénomène futur, Seuil, 1983
[modifica] Saggi
- Paysages originels, Seuil, 1999
- Mon galurin gris: petites géographies, Seuil, 1997
- La Havana (con Jean-François Fogel e Jean-Louis Vaudoyer), Quai Voltaire, 1989
- Sept villes, Rivages, 1988
- En Russie, Quai Voltaire, 1987
- Bar des flots noirs, Seuil, 1987
- Athènes : avec Olivier Rolin, Autrement, 1986
- (con lo pseudonimo di Antoine Liniers) «Objections contre une prise d'armes», in François Furet, Antoine Liniers, Philippe Raynaud, Terrorisme et démocratie, Fayard, 1986.
[modifica] Collegamenti esterni
- (FR) Intervista
- (FR) Ritratto su L'Humanité
- (FR) Intervista radiofonica
- (FR) Commento di La langue
- (FR) Critica di Méroé
Scrittori: per genere · argentini · britannici · finlandesi · francesi · giapponesi · greci · italiani · latini · nicaraguensi · senegalesi · russi · spagnoli · statunitensi · tedeschi · |
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|