Ometto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Un ometto è una semplice costruzione artificiale che consiste nell'impilare, uno sopra l'altro, sassi di dimensioni differenti (generalmente, per ovvi motivi statici, i sassi vengono impilati secondo uno schema piramidale dal più grande al più piccolo); da qui il nome ometto.
In montagna (e nell'alpinismo) gli ometti di pietra sono utilizzati per indicare il percorso da seguire, in assenza o come integrazione delle indicazioni ufficiali. Sono costruiti dagli escursionisti per segnalare l'andamento del sentiero in passaggi non particolarmente evidenti, dove sarebbe possibile uscire dal tracciato.
È raro trovare ometti di pietra lungo sentieri ben tracciati, in quanto la loro utilità non sussisterebbe; più frequente è invece il loro utilizzo lungo percorsi su ghiaioni o su roccia, ove difficile è il tracciamento del percorso.