Onè respe
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Conosciuta nel mondo con questo nome Onè Respe fu fondata nel 1990. È un centro di riflessione, incontro e solidarietà che lavora in comunità segnate dalla povertà, dalla discriminazione e dall'ingiustizia in Gurabo, quartiere a nord di Santiago de los Caballeros, e nella cittadina di Haina vicino a Santo Domingo, entrambe in Repubblica Dominicana.
Onè Respe, espressione presa in prestito dal creolo (lingua parlata in Haiti), riassume la certezza che ci anima, ovvero che tutte le persone meritino onore e rispetto.
[modifica] Attività svolte
- Programma di Educazione: basato sull'Educazione Popolare e Interculturale, è attuato tramite quattro scuole comunitarie adibite all'educazione di più di cinquecento bambini e bambine di età compresa tra uno e dodici anni.
- Programma Comunitario di Salute: presta particolare attenzione all'accompagnamento e alle condizioni di vita di persone portatrici del virus HIV-AIDS e/o tubercolosi. Esso si avvale di un'equipe di terapia psicologica comunitaria e gruppi di riflessione sulla differenza di genere, nuova visione della mascolinità e violenza intrafamiliare.
- Programma di Diritti Umani, Diritti dei Migranti e Democrazia.
- Programma di Ricerca, Comunicazione e Sensibilizzazione: operante nell'ambito della xenofobia, del razzismo e della costruzione dell'identità popolare.
- Laboratorio di Artigianato: rappresenta un'iniziativa significativa che combina lo sviluppo delle abilità creative del lavoro artigianale con la ricerca di nuove forme di autofinanziamento necessarie a finalizzare i progetti futuri di Onè Respe.