Ondoscopio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
ONDOSCOPIO
L'ondoscopio è uno strumento che permette di visualizzare le onde prodotte da un getto d'aria sulla superficie dell'acqua. E' composto dalla bacinella d'aqua, da un piccolo compressore (con diversi tipi di ugello), una sorgente luminosa sincronizzata al compressore (per avere immagini ferme) ed uno schermo su cui vengono proiettate (attraverso uno specchio) le ombre delle onde. Le pareti della bacinella sono inclinate, in maniera tale da non creare riflessi d'onda. Gli ugelli sono di due tipi: a punta per le onde circolari, e a sbarretta per le onde lineari. Entrambi producono onde periodiche di tipo armonico. La visualizzazione sullo schermo sfrutta il principio della diffrazione della luce. Le zone chiare corrispondono alle creste dell'onda.