Ontogenesi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'ontogenesi (letteralmente: genesi, cioè sviluppo, dell'ente) è l'insieme dei processi mediante i quali si compie l'evoluzione biologica del singolo essere vivente, evoluzione che quindi presenta caratteristiche peculiari che differenziano ciascun essere vivente dall'altro. Essa si contrappone alla filogenesi, ovvero all'evoluzione propria della specie a cui appartiene il singolo vivente. In alcuni casi l'ontogenesi riproduce, soprattutto nel periodo pre-natale, perinatale e nelle prime fasi della crescita, la filogenesi, come accade, per alcuni versi, nello sviluppo dell'essere umano.
Si tratta di un termine, fra l'altro, molto utilizzato nel libro di Jacques Monod Il caso e la necessità.