Opposti pitagorici
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gli opposti pitagorici sono una serie di coppie di opposti coniati dai filosofi pitagorici per esplicitare il contrasto tra razionalità e irrazionalità.
[modifica] I 10 opposti
Gli opposti sono formati da 10 coppie che caratterizzano la realtà:
- bene e male
- limite ed illimite
- dispari e pari
- rettangolo e quadrangolo
- retta e curva
- luce e tenebre
- maschio e femmina
- uno e molteplice
- movimento e stasi
- destra e sinistra
[modifica] Gli opposti pitagorici ed il Tao
Gli opposti pitagorici sono poi stati ripresi nella filosofia taoista: gli opposti in lotta cosmica sono ragionevoli perché dalla guerra tutto si genera così nacque il simbolo del Tao.
[modifica] Voci correlate
Storia della filosofia | Filosofi | Discipline filosofiche | Opere filosofiche