Discussioni utente:Orzobimbo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Orzobimbo, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o sul web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui, se desideri avere informazioni relativamente alle immagini e alle licenze accettate su Wikipedia accedi a Aiuto:Copyright immagini oppure consulta la nostra FAQ;
- gli articoli devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.
Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 03:52, 16 ott 2006 (CEST)
[modifica] Re: Chiarimento su tua segnalazione commento Luca Locarini [...]
Ciao, come prima cosa puoi leggere le pagine di Aiuto.
Dunque, la voce necessita di essere wikificata, ad esempio non è possibile mettere più di un link verso lo stesso sito web (...giusto per dire: i link dovrebbero anche essere inseriti seguento il layout di wikipedia). I link ripetuti possono essere interpretati come spam. Usualmente, non si mettono link ai forum, sopratutto a quelli in cui è necessario essere registrati.
Questo è un piccolo elenco di cosa c'è di "strano" nella voce:
![]() |
«e' uno dei piu' bei esempi di»
|
Scrivere "bei"(ma che parola è?) ad esempio mostra che la voce non è neutrale. Se qualcosa è più/meno bello o più/meno brutto è opinione personale.
![]() |
«Il successo e' stato immediato, migliaia di accessi, articoli sui giornali»
|
Migliaia di miliardi o quattro è indifferente. E' necessario citare una fonte ("altrimenti ciccia").
![]() |
«chiarezza e simpatia verso l'utenza»
|
"simpatia verso l'utenza"? ma è una frase che mi aspetto di sentire nella pubblicità di Telecom Italia, non su una enciclopedia!
Senza contare il fatto che personalmente non mi sembra una voce enciclopedica. Alla fine si tratta di un sito web...
Mi sta sorgendo il dubbio che anche su Wikipedia esistano le invidie e le strategie marketing
- perchè?
In ogni caso, ciao e buon lavoro su wikipedia! --DrugoNOT 03:28, 17 ott 2006 (CEST)
Aggiungo una cosa importante che ho dimenticato:
Prima di scrivere una voce(la pagina) su wikipedia, dovresti pensare "che cosa voglio scrivere?".
Se chiami una voce Luca Locarini ci si aspetta che si parli di chi è Luca Locarini (ossia una biografia). Se invece l'argomento che ti interessa è la "Borsa dei Piccoli"(?) la voce si dovrebbe chimare in modo diverso. Per farti un esempio: è come se al posto della voce carro armato che poi sarebbe il carro pesante coperto ci fosse la voce leonardo da vinci; il carro armato lo ha inventato lui, ma la voce non si chiama con il suo nome! Infatti sul suo nome (leonardo da vinci) c'è la biografia... ciao --DrugoNOT 03:39, 17 ott 2006 (CEST)
![]() |
Gentile utente Orzobimbo,
per favore non inserire collegamenti a siti web commerciali o personali (es. il tuo sito) all'interno delle voci di Wikipedia. Wikipedia non è né un mezzo promozionale né una raccolta di link.
Vedi le linee guida sui link e le pagine di aiuto per scoprire come puoi contribuire all'enciclopedia libera. Il reiterato inserimento di collegamenti esterni o altri tentativi di fare pubblicità a persone, aziende o servizi sono considerati vandalismi. Grazie. |
-- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 11:04, 18 ott 2006 (CEST)
[modifica] avviso proposta di cancellazione
Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)