New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Oscillazione del neutrino - Wikipedia

Oscillazione del neutrino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Meccanica quantistica

QFT · QED · QCD

Fisica
Portale Fisica
Glossario Fisico
Calendario degli eventi
Progetto Fisica

L'oscillazione del neutrino si riferisce al fenomeno dei neutrini che osclillano come se avessero differenti sapori, nel senso che gli autostati (eigenstates) dei sapori sono definiti da una funzione d'onda che produrrà un leptone carico di un particolare tipo (leptone elettronico, muonico o tauonico) che interagisce con un bosone W, ed un neutrino prodotto come uno di questi autostati si comporterà come una sovrapposizione di differenti autostati di sapore con un rapporto di proporzioni che varia periodicamente.

Per esempio il modello solare standard predice che i neutrini elettronici vengono prodotti durante le reazioni di fusione che avvengono nel nucleo solare. Se questi neutrini interagiscono immediatamente con un bosone W, possono produrre muoni per il 50% del tempo ed elettroni per l'altro 50% (in conseguenza della natura statistica intrinseca delle interazioni quantiche).

Subito dopo questi neutrini possono ritornare ad essere dei neutrini elettronici puri e produrranno elettroni al 100% (questi numeri non sono particolarmente precisi!).

Il periodo di oscillazione è piuttosto piccolo ma poiché i neutrini viaggiano generalmente a velocità prossime a quelle della luce, la distanza che coprono durante un'oscillazione può essere piuttosto lunga.

[modifica] Prove dell'oscillazione del neutrino

La discrepanza tra la quantità di neutrini elettronici prodotti dalla fusione solare che si prevede debba raggiungere la Terra dal Sole e la quantità che viene effettivamente misurata (vedi problema dei neutrini solari) fu la prima prova sperimentale delle oscillazioni del neutrino. Ulteriori prove sono venute da esperimenti che misurano il flusso di neutrini nella parte superiore dell'atmosfera (dove sono prodotti dai raggi cosmici), dai reattori nucleari e dagli acceleratori di particelle.

[modifica] Le masse del neutrino

È ampiamente accettato dalla comunità dei fisici delle particelle che le oscillazioni sono dovute ai differenti sapori dei neutrini che hanno differenti masse. Se un neutrino è prodotto come un autostato (eigenstate) del sapore e se l'autostato del sapore non è un autostato della massa, allora si può scrivere la funzione d'onda come una sovrapposizione di autostati della massa:

\left| \nu \right\rangle = \sum_{i} \left| \nu_{i} \right\rangle

dove :\left| \nu_{i} \right\rangle sono gli autostati della massa (cioè obbediscono all'equazione relativistica del momento dell'energia di Eisntein) e così si possono scrivere come soluzioni di un'onda piana, :\exp( -2 \pi i ( E t - \vec{p}.\vec{x}) / h ).

Se il neutrino viene prodotto con un momento tridimensionale definito, l'energia di ciascun autostato della massa nella sovrapposizione è dato da:

E^2 - |\vec{p} \,|^2 c^2 = m^2 c^4

Se gli autostati della massa hanno differenti masse, allora avranno differenti energie e quindi differenti frequenze (dal momento che la frequenza è il coefficiente del tempo in una funzione d'onda piana). Se hanno differenti frequenze interferiranno in maniera tale da produrre differenti rapporti di autofunzioni della massa nelle sovrapposizioni, che corrisponderanno alla funzione d'onda che diviene una sovrapposizione degli autostati del sapore, i quali a loro volta produrranno i comportamenti descritti sopra.

[modifica] Le origini della massa del neutrino

La questione di come queste masse si formino non ha ancora trovato una risposta conclusiva. Nel Modello Standard della fisica delle particelle i fermioni (particelle di "materia") hanno massa soltanto perché interagiscono con il campo di Higgs (vedi bosone di Higgs. Queste interazioni coinvolgono le versioni destrogire e levogire del fermione (vedi chiralità). I neutrini sono particolari perché come particelle elettricamente neutre possono avere un'altra fonte di massa, la massa di Majorana (che non può agire su particelle elettricamente cariche da quando si deve permettere alle particelle di trasformarsi in un'anti-particella che deve violare la conservazione della carica elettrica). I neutrini sono particolari anche perché sono stati osservati soltanto neutrini destrogiri.

I fisici amano modificare teorie di successo (come il Modello Standard) il meno possibile, così la più piccola modifica al Modello Standard, che ha solo neutrini levogiri, è di accettare questi neutrini levogiri con masse di Majorana. Il problema è che le masse dei neutrini sono in maniera inspiegabile più piccole delle restanti particelle conosciute (almeno 500.000 volte più piccole della massa dell'elettrone), cosa che, sebbene non infici la teoria, non è soddisfacente. La successiva modifica più semplice consiste nel aggiungere neutrini destrogiri nel Modello Standard che interagiscono con i neutrinisinistrogiri ed il campo di Higgs in maniera analoga al resto dei fermioni. Questi nuovi neutrini devono interagire con gli altri fermioni solamente in questo modo, così non si possono escludere fenomenologicamente. Tuttavia il problema della disparità delle masse rimane.

La soluzione che attualmente gode di maggior credito è il modello "see-sw", dove vengono inseriti neutrini destrogiri con masse di Majorana estremamente grandi. Se i neutrini destrogiri sono molto pesanti producono neutrini sinistrogiri con massa molto piccola, che è inversamente porporzionale alla massa pesante. Se si ipotizza che i neutrini interagiscono con il campo di Higgs con circa la stessa forza degli elettroni (che è come dire che i neutrini ed i leptoni elettronico, muonico e tauonico sono associati tra di loro come lo sono i quark up e down), la massa pesante dovrebbe avvicinarsi molto alla scala delle Grandi Teorie Unificate (GUT).

Vi sono altre ipotesi circa l'origine della massa del neutrino come la supersimmetria che viola la parità R la quale stabilisce che le mass dei neutrini derivano dalle interazioni con squark e sleptoni, piuttosto che con il campo di higgs. Comunque queste interazioni sono solitamente escluse dalle teorie poiché derivano da una classe di interazioni che portano ad un inaccettabile rapido decadimento del protone (che ha una vita media di 1,6*1033), se sono tutti inclusi. Queste teorie non sono state ancora completate.

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu