Wikipedia:Pagine da cancellare/Ago (botanica)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Ago (botanica)
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Contenuto informativo minimo e, oltretutto, errato (a leggere la voce botanica si scopre che non tutte le conifere hanno foglie aghiformi) TierrayLibertad 09:59, Mag 21, 2005 (CEST)
- +1 - Twice25 / αω - :þ 10:02, Mag 21, 2005 (CEST)
- +1 --Sbisolo 10:03, Mag 21, 2005 (CEST)
- +1 --MM 12:19, Mag 21, 2005 (CEST)
- +1 --Luisa 12:48, Mag 21, 2005 (CEST)
- +1 --Robin root 14:17, Mag 21, 2005 (CEST)
- +1 -- Paginazero - Ф 16:41, Mag 21, 2005 (CEST)
- -1 -- Il contenuto non e' errato, le foglie aghiformi sono presenti solo nelle conifere. Non c'e' scritto che tutte le conifere hanno foglie aghiformi. Se trovo una pianta con foglie aghiformi e' una Conifera. Questo e' quanto dice la voce. Sono stufo di leggere stupidaggini, col solo scopo di avvalorare cancellazioni. Non avrei votato, ma vista l'ignoranza (da non conoscere), adesso la voce ha la sua utilita'. Renato Caniatti 11:27, Mag 23, 2005 (CEST)
- Sicuramente in botanica sono ignorante e non fatico ad ammetterlo. Fatico molto di più ad affermare di non riuscire a dare un senso ad una frase scritta in italiano. "Gli aghi sono le foglie delle conifere" significa imho "gli aghi sono le foglie di tutte le conifere" piuttosto che "solo le conifere hanno foglie aghiformi". Comunque il (presunto) errore di contenuto non è che un motivo secondario della richiesta di cancellazione TierrayLibertad 22:11, Mag 23, 2005 (CEST)
- -1 Marrabbio2 17:25, Mag 23, 2005 (CEST)
- -1 è uno stub SγωΩηΣ tαlk 21:46, Mag 23, 2005 (CEST)
- -1 è corretto quello che ho scritto? Alfio (msg) 23:04, Mag 23, 2005 (CEST)
- Solo per essere precisi l'affermazione che tutte le piante con foglie aghiformi sono conifere dimentica il Taxus baccata (tasso) che presenta foglie ad ago senza presentare i coni.--Madaki 23:17, Mag 23, 2005 (CEST)
- Taxus ordine Pinales divisione Pinophyta (redirect di Conifere) Renato Caniatti 21:33, Mag 24, 2005 (CEST)
- Solo per essere precisi l'affermazione che tutte le piante con foglie aghiformi sono conifere dimentica il Taxus baccata (tasso) che presenta foglie ad ago senza presentare i coni.--Madaki 23:17, Mag 23, 2005 (CEST)
- =0 non trasformiamolo in un sillogismo. Piuttosto scriviamo qualcosa come "Gli aghi sono le foglie di alcune piante, tra cui alcune/la maggior parte delle conifere e il tasso. --Cruccone (msg) 12:55, Mag 24, 2005 (CEST)
- Se non vado errato Pinophyta ha rimpiazzato la vecchia divisione Gimnosperme e quindi comprende anche famiglie come Taxacea ed altre che non sono conifere, nel senso di avere i frutti rucchiusi in coni legnosi ( il tasso ha bacche carnose di colore rosso). Siamo sicuri che il redirect sia corretto?--Madaki 22:24, Mag 24, 2005 (CEST)
- -1 Frieda (dillo a Ubi) 13:55, Mag 26, 2005 (CEST)
- -1 Patty 08:22, Mag 27, 2005 (CEST)
- -1 --Zorro 20:39, Mag 27, 2005 (CEST)
Partecipanti alla discussione 15, voti a favore della cancellazione 7, contrari 7, astenuto 1. Maggioranza dei 2/3 non raggiunta, proposta di cancellazione respinta.