Wikipedia:Pagine da cancellare/Centro culturale Il Punto 2
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Centro culturale Il Punto
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Voce in precedenza cancellata WIkipedia:Pagine da cancellare/Centro culturale Il Punto. Riscritta qualche giorno fa in forma differente (secondo quanto scritto in discussione:Centro culturale Il Punto dall'autore). Proposta tra le semplificate, l'autore si è opposto alla cancellazione Wikipedia:Bar#Centro culturale Il Punto, perciò credo sia meglio rivotare (nel caso invece che la voce sia identica a quella precedentemente cancellata, sarebbe da cancellazione immediata). --DanGarb 09:17, 21 apr 2006 (CEST)
- -1 Jack (sa vût?) 10:11, 21 apr 2006 (CEST)
- +1 --CP Z 10:21, 21 apr 2006 (CEST)
- +1 Cambio voto -- Sannita 13:13, 21 apr 2006 (CEST)
+1-- Sapete quante sono le Associazioni in Italia? Al limite si potrebbero inserire solo quelle che hanno rilevanza regionale .. Luigi.Vampa 10:49, 21 apr 2006 (CEST) Voto non valido per mancanza dei 50 edit --TierrayLibertad 22:30, 25 apr 2006 (CEST)- +1 allo stato attuale, Wikipedia non contiene associazioni locali. Se si vuole cambiare la politica di wikipedia a riguardo, se ne può/deve discutere prima. Ylebru dimmela 11:34, 21 apr 2006 (CEST) P.S.: il template sulla pagina non punta a questa discussione, ma a quella precedente. Ylebru dimmela 13:27, 21 apr 2006 (CEST)
- +1 è riscritto in forma (un po') diversa ma il contenuto è esattamente lo stesso. Sinceramente trovo assurdo questo voto: una voce viene cancellata (15 favorevoli e un contrario) in quanto spam (e in questo è implicita anche una valutazione di non enciclopedicità perché altrimenti sarebbe stata solo POV); lo stesso autore, non pago, la reinserisce con lo stesso contenuto (e qui evito ogni considerazione) e noi invece della cancellazione immediata la passiamo alla semplificata e ora, su richiesta dello stesso autore, all'ordinaria. Non ho parole --TierrayLibertad 11:43, 21 apr 2006 (CEST)
- Non ricordo quale fosse la precedente versione ne ho modo di verificarlo, perciò ho dato credito all'autore secondo cui, mi è parso di capire, la nuova versione si distingue dalla precedente. Se così non fosse e la voce è sostanzialmente equivalente alla precedente... allora che cancellazione immediata sia. bye DanGarb 13:39, 21 apr 2006 (CEST) PS: In ogni caso la cancellazione semplificata mi pareva la più sbagliata: se c'è qualcosa da discutere se ne discute qui e se invece non c'è nulla da discutere la si cancella subito.
- +1 non enciclopedico --Retaggio (msg) 11:52, 21 apr 2006 (CEST)
- +1 contenuti identici alla pagina già cancellata --Madaki 11:53, 21 apr 2006 (CEST)
- +1 -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 12:02, 21 apr 2006 (CEST)
- +1 --Civvì talk 12:05, 21 apr 2006 (CEST)
- +1 sulla fiducia rispetto quanto detto da TyL --Lucas ✉ 12:06, 21 apr 2006 (CEST)
- +1 RdocB 13:15, 21 apr 2006 (CEST)
-1ogni voce che rispecchi le norme di pubblicazione (a mio avviso questa lo fa) è notabile. non è spam --plo 13:37, 21 apr 2006 (CEST) utente mancante del requisito dei 50 edit- +1 --Klaudio 13:41, 21 apr 2006 (CEST) Altrimenti aggiungo la voce Associazione Modellismo Velletri (12 iscritti, 1 msotra l'anno) -:)
- +1 Troppe associazione, mi spiace... --Gaetanogambilonghi 15:03, 21 apr 2006 (CEST)
- +1 come nella precedente votazione. -- Pace64 15:53, 21 apr 2006 (CEST)
Cancellata - Spam promozionale di contenuto identico alla precedente voce cancellata dopo votazione. Le parole sono state cambiate, ma la sostanza no. Gac 18:23, 21 apr 2006 (CEST)