Wikipedia:Pagine da cancellare/Conflitto in Uganda
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Conflitto in Uganda
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Probabilmente copiato, è un saggio, non una voce enciclopedica e parla solo di un particolare aspetto del conflitto. --Snowdog 18:08, 27 nov 2005 (CET)
- +1 --Cruccone (msg) 19:16, 27 nov 2005 (CET)
- +1 Alfio (msg) 19:18, 27 nov 2005 (CET)
- +1 The doc post... don't be wikipediocentrist...trasferisciti! 20:06, 27 nov 2005 (CET)
- +1 nella forma attuale da cancellare. Contiene cmq molte info interessanti che, sintetizzate e integrate, sarebbero materiale buono per ampliare Uganda -- @ 07:17, 28 nov 2005 (CET)
- +1 così non può stare ma le informazioni dell'articolo sono interessanti, andrebbero salvate in qualche modo (magari inserite in Uganda) --Ines - (contattami) 11:24, 28 nov 2005 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 18:58, 28 nov 2005 (CET)
- +1 Se è un saggio e non è copyviol, non può andare in Wikibooks? --MM (msg) 00:44, 29 nov 2005 (CET)
-
- Wikibooks ospita manuali e libri di testo, niente saggistica e narrativa. --Snowdog 00:48, 29 nov 2005 (CET)
- +1--ConteZero 00:49, 2 dic 2005 (CET)
- -1 Non è da cancellare --Arroww 22:50, 02 dic 2005 (CET)
- +1 --Al Pereira 13:38, 3 dic 2005 (CET)
- -1 sottopagina del progetto storia così ci si può lavorare e recuperare qualche dato? --Frieda (dillo a Ubi) 13:45, 3 dic 2005 (CET)
- -1 concordo con Frieda, sottopaginiamolo!! --Nick1915 - all you want 14:54, 3 dic 2005 (CET)
Sottopaginato nel progetto storia Frieda (dillo a Ubi) 15:07, 3 dic 2005 (CET)