Wikipedia:Pagine da cancellare/Contratto con gli italiani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Contratto con gli italiani
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Si tratta di un articolo NPOV, la cui utilità per un'enciclopedia è discutibile. Mac 14:58, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1--Cruccone (msg) 15:23, Giu 22, 2005 (CEST) Il testo, se è libero da copyright, può andare su wikisource. Tolto quello, e tolti i commenti NNPOV, dubito che rimanga molto
- +1 -Twice25 / αω - :þ 16:00, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 cancellerei una pagina così pietosa per l'Italia (dovrei fare cabaret). --Robin root 19:14, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 Peccato che la parte comica sia stata oscurata per copyviol. Il resto invece purtroppo non fa ridere TierrayLibertad 20:19, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 -εΔω | ノート. Un altro caso di articolo che se aiutato crea una flame war, se lasciato com'è oltre che NNPOV è rachitico.
- +1 - Alec 12:25, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1 MM 07:21, Giu 25, 2005 (CEST)
- +1 -- G.Gonnell (Scrivimi) 16:20, Giu 25, 2005 (CEST)
- +1 - E ci mancherebbe altro... --Angelo.romano 03:04, Giu 27, 2005 (CEST)
- -1 La parte oscurata non dovrebbe essere in violazione di copyright perchè essendo (almeno nel suo intento) un contratto pubblico con gli italiani il suo contenuto è dichiaratamente di pubblico dominio. La parte ora rimasta dell'articolo ha ancora parti secondo me POV, ma si possono impostare e circostanziare meglio. Michele Bini 03:49, Giu 27, 2005 (CEST)
-
- Parlare di propaganda non significa necessariamente fare propaganda. Oppure ci sono argomenti tabù anche per Wikipedia? Michele Bini 02:31, Giu 28, 2005 (CEST)