Wikipedia:Pagine da cancellare/Coscia (militare)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Coscia (militare)
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Allo stato attuale non si capisce di cosa tratti. (in categoria da aiutare da luglio) --Civvì 09:41, 18 nov 2005 (CET)
- +1 --fra_dimo - scrivimi 09:47, 18 nov 2005 (CET)
- +1 Ovviamente sarebbe da ampliare e non eliminare, ma se nessuno fa niente da luglio... meglio ripulire e aspettare un esperto in cose militari. --Smallpox 10:12, 18 nov 2005 (CET)
- +1 --Ines - (contattami) 11:43, 18 nov 2005 (CET)
- +1 --Icaro 14:09, 18 nov 2005 (CET)
- -1 ma penso sia meglio integrare in cannone. La definizione sembra un po' confusa e ne so troppo poco per metterci mano. Se spostassimo in Discussione:Cannone in modo che qualcuno che ne sa possa usare questo materiale? --Cruccone (msg) 15:14, 18 nov 2005 (CET)
- +1 probabilmente chi ne capisce non ha bisogno di leggere quelle due mezze righe. Cmq se lo si vuole mettere nella pagina di discussione di cannone, no problem --TierrayLibertad 15:34, 18 nov 2005 (CET)
- +1 --Pace64 09:37, 19 nov 2005 (CET)
- +1 -- Al Pereira 15:02, 20 nov 2005 (CET)
- +1 --MM (msg) 22:27, 20 nov 2005 (CET) (ok per l'inserimento nella discussione)
- 0 il termine è corretto, è del gergo degli oplologi più che degli artiglieri (vedi n.19), ma raro. Non mi pare però abbastanza per una voce a sé, sul filo del WND. --Sn.txt 17:08, 22 nov 2005 (CET)
- +1 andrebbe inserito nella descrizione delle parti di un cannone alla voce omonima. Volendo può sostare nella pagina di discussione. Ares 16:47, 23 nov 2005 (CET)