Wikipedia:Pagine da cancellare/Famiglia reale del Lussemburgo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Famiglia reale del Lussemburgo
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Mi sembra giusto sottoporlo al giudizio di altri wikipediani Gaetanogambilonghi 19:51, 5 apr 2006 (CEST)
- +1 per come è adesso. Serve una pesantissima Wikificazione. --Leoman3000(Edits)(non sono un utente problematico...) 19:53, 5 apr 2006 (CEST)
- -1 --Gaetanogambilonghi 19:59, 5 apr 2006 (CEST)
- +1 --Cruccone (msg) 20:45, 5 apr 2006 (CEST)
- +1 l'ho proposta io... -- Sannita 23:17, 5 apr 2006 (CEST)
- +1 attualmente da cancellazione --Lucas ✉ 06:28, 6 apr 2006 (CEST)
- +1 da cancellazione semplificata --TierrayLibertad 06:39, 6 apr 2006 (CEST)
- +1 --Yorunosparisci 08:20, 6 apr 2006 (CEST)
- +1 --Robin root 08:23, 6 apr 2006 (CEST)
- +1 se si vuole scrivere una voce sui Granduchi del Lussemburgo non si fa una cosa sbagliata, ma ..... questa su cui stiamo votando non è affatto una voce Microsoikos 10:07, 6 apr 2006 (CEST)
- +1--CP Z 10:32, 6 apr 2006 (CEST)
- +1-- Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2758 a.U.c. (CMT)
- +1 si può integrare in Granduchi del Lussemburgo--Piddu 20:47, 6 apr 2006 (CEST)
- +1 esiste già Granduchi del Lussemburgo Ares 22:57, 6 apr 2006 (CEST)
- +1 non aggiunge granché rispetto a quanto già presente in Granduchi del Lussemburgo --Wappi76 12:34, 7 apr 2006 (CEST)
- +1 --Al Pereira 19:02, 11 apr 2006 (CEST)