Wikipedia:Pagine da cancellare/Fare piedino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fare piedino
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
- Non enciclopedica, IMHO. Intendo la voce in se (non è molto enciclopedica neppure la forma ma quella si potrebbe sistemare)--Madaki 20:52, 19 feb 2006 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 20:55, 19 feb 2006 (CET)
- +1 <mode commenti off> -- Sannita 21:24, 19 feb 2006 (CET)
- -1 Modificato un po'. Il fatto che sia citata una giurisprudenza in materia rende l'articolo qualcosa di più di una voce da dizionario. Al Pereira 21:40, 19 feb 2006 (CET)
- +1 WNL Wikipedia non è una raccolta di locuzioni --Leoman3000(non sono un utente problematico...) 21:42, 19 feb 2006 (CET)
-1 Però va "disorfanata" --L'uomo in ammollo 22:01, 19 feb 2006 (CET)
- +1 Duroy 22:27, 19 feb 2006 (CET)
- -1 Nel mondo gli Italiani sono famosi per "fare piedino"... e ammetto... ho creato un "link" quindi almeno non e' piu' orfana... TheLoneRanger 01:24, 20 feb 2006 (CET)
-1 (anch'io l'ho linkata [provvisoriamente?] a sessualità, ma forse sarebbe stato meglio linkarla a psicologia o sociologia; francamente il mio meno uno è poco convinto: ma, a piacermi di meno, è soprattutto il titolo: il contenuto non vedo perché debba essere cancellato: poco enciclopedico? Secondo alcuni, posso immaginare, sicuramente sì: non si parla di Goethe e neppure di Coriolis: scusate il leggero accento flammatico ma pare vada di moda qua ... ^^). --Twice25·(disc.) 02:01, 20 feb 2006 (CET)
- -1 --Keter Sephirot 06:52, 20 feb 2006 (CET)
- +1 non è il titolo a non andare, ma l'argomento: quoto Leoman. -- Pace64 09:51, 20 feb 2006 (CET)
- +1 per me ha dignità di esitere al massimo come sottovoce (locuzione) di "piede" su Dizionario ("psicologia"?!, sociologia"?!, "italiani famosi per fare piedino"?!, ...jamm' uagliu'). CP 10:02, 20 feb 2006 (CET)
- -1 Square87 - (disturbami) 10:05, 20 feb 2006 (CET)
-1 La notorietà (pratica diffusa, sentenza cassazione) rende l'argomento enciclopedico.--Mauro 11:44, 20 feb 2006 (CET) -1 La wikipedia deve servire anche ad uno studente d'italiano, p.es cinese , giapponese oppure americano che legge questa espressione in un pocket book comprato all'aeroporto e comincia a non capire bene di cosa si parla. Soprattutto vorrei sapere come si dice in francese. --Giancarlo Rossi 12:51, 20 feb 2006 (CET)
- Concordo con Twice che l'argomento non è né il massimo né il minimo; sulla Treccani comunque c'è: sotto "piedino", ma come locuzione "fare piedino". La ragione per cui mi sembra possibile tenerlo è che non si limita alla definizione: certo sarebbe più enciclopedico sapendo in che epoche storiche e luoghi della terra il concetto (più che la pratica) è attestato.... Al Pereira 13:17, 20 feb 2006 (CET)
+1 si sono cancellate cose più importanti, se si mantiene come articolo non va bene: da aggiungere a psicologia(sessualità).Tantalas (Perdete ogni speranza o voi che entrate) 14:41, 20 feb 2006 (CET)
- 0 mi sono preso la libertà di dargli una sistemata... il termine mi incuriosiva, quindi ho aggiunto un pò di cose da varie fonti... - Stevenworks 15:24, 20 feb 2006 (CET)
- -1 --Starlight 17:50, 20 feb 2006 (CET) Però cambierei il titolo
- -1 --Wiso 17:54, 20 feb 2006 (CET), cambiare titolo
- -1 (e modificare il titolo in Piedino)--Cruccone (msg) 18:23, 20 feb 2006 (CET)
- -1 --MM (msg) 22:04, 20 feb 2006 (CET)
- -1 La notorietà (pratica diffusa, sentenza cassazione) rende l'argomento enciclopedico. --Fragolino - (segui il bianconiglio) 23:29, 20 feb 2006 (CET)
- -1 Su Wiki ci sono voci relative a quasi tutte le pratiche sessuali Elitre (discussioni) 00:55, 21 feb 2006 (CET)
- +1 mi sembra solo una locuzione d'uso comune, semmai da integrare da qualche parte. --Lucas 17:55, 22 feb 2006 (CET)
- -1 A prescindere dall'infelicità della titolatura, a me sembra buona.--Cloj 17:29, 23 feb 2006 (CET)
Partecipanti (proponente compreso):24 (quorum raggiunto) - favorevoli:9 (37,50%<2/3=66,7%) - contrari:14 - astenuti:1 . La pagina rimane. Kal-El☺qui post! 02:15, 26 feb 2006 (CET)