Wikipedia:Pagine da cancellare/Flauti di bamboo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Flauti di bamboo
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
motivazione Pino alpino 14:53, Ago 8, 2005 (CEST)
- Credo nella voce Flauto basti un accenno alla possibilità di fabbricare flauti in canna di bamboo. --- utente:pino_alpino
- +1--ΗΣLΙΦS89 Μ α ι L 14:57, Ago 8, 2005 (CEST)
- +1--ConteZero 15:25, Ago 8, 2005 (CEST)
- +1 -- [[TWICE25]] / αω - :þ 15:52, Ago 8, 2005 (CEST)
- +1 Ares 16:03, Ago 8, 2005 (CEST)
- +1 -- Non voglio infierire ma mi pare una voce insulsa, sia perché perfettamente tautologica, sia perché in italiano non esiste la parola "bamboo" ecc. Forse è uno scherzo. Babau 16:53, Ago 8, 2005 (CEST)
- +1 --Malemar 17:29, Ago 8, 2005 (CEST)
- +1 --TierrayLibertad 18:57, Ago 8, 2005 (CEST)
- +1 ma gli acquiloni planano sull'acqua? --Cruccone (msg) 19:10, Ago 8, 2005 (CEST)
- +1 MM 22:42, Ago 8, 2005 (CEST)
- -1 il fluato di bambù esiste realmente appartiene alla musica classica indiana --Square87 - (disturbami) 10:31, Ago 9, 2005 (CEST)
Articolo riscritto da me. Spostato a Flauto indiano. votazione interrotta --Square87 - (disturbami) 11:09, Ago 9, 2005 (CEST)
- Non ho dubbi sul fatto che flauti di bambù esistano veramente. Ne esistono in India come in Giappone. Ma in nessuno di questi paesi sono noti col nome di "flauto di bambù" :) Babau 01:51, Ago 10, 2005 (CEST)